La seconda è una interpellanza e riguarda un qualcosa che è avvenuto a Bergamo. Essendo Bergamo un Comune innovativo, contrariamente a noi, hanno applicato subito la legge 162 del 10 novembre 2014, cosiddetta del divorzio breve. Hanno applicato subito questa che era una conversione in legge del decreto 132 del 2014, per aprire uno sportello ai cittadini per accelerare le pratiche di divorzio. Quindi, con una semplice marca da bollo e presentandosi nelle forme previste da questa legge, è possibile non attendere anni e non pagare migliaia di euro per avvocati vari che ne hanno beneficiato fino ad oggi. La domanda è se la Giunta ed il Consiglio decideranno di attivare un apposito sportello per le procedure di separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale dello stato civile. Risposta interr. n. 35/2015 DALLA COSTA