Il Pertini... e dintorni
-
sabato
3
Maggio
2025visita guidataVilla Ghirlanda Silva - Villa Casati Stampa - Museo di Fotografia Contemporanea
Ville aperte 2025 - edizione primavera
Un ricco programma di visite guidate e attività culturali per riscoprire la storia e l’arte di Villa Ghirlanda Silva e di Villa Casati Stampa. Fino a domenica 11 maggio.
-
lunedì
5
Maggio
2025incontro16:00 Il Pertini . piano -1
Meet-U
Meet-U è il gruppo per i giovani gestito da altri giovani in cui si parla di studio, università e lavoro; si condividono dubbi e paure; si trovano risposte e nuovi stimoli.
-
mercoledì
7
Maggio
2025giochi16:30 Il Pertini . piano -1
Dungeons&Dragons: da 0 a master!
Laboratorio rivolto a ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni che vogliono imparare a giocare a Dungeons&Dragons, creare un loro personaggio e vederlo prender vita in una campagna D&D.
-
venerdì
9
Maggio
2025conferenza21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
L’evoluzione delle stelle: Popolazioni, Giganti e Nane nel contesto delle nuove scoperte del Telescopio Webb
Esploreremo l’evoluzione stellare dalle prime fasi di formazione alle età più avanzate, analizzando le popolazioni stellari e la stima del numero di stelle nella galassia e nell’Universo
-
sabato
10
Maggio
2025firmacopieIl Pertini . piano terra . hall
A tu per tu con Mauro Almaviva
Firmacopie con Mauro Almaviva, medico, a disposizione del pubblico per parlare del suo libro "Quando si parte?", una raccolta di racconti di viaggio nel continente africano.
-
sabato
10
Maggio
2025incontro09:30 Il Pertini . piano 1 . sala piccoli
Incontri tra le pagine
Viaggio tra le immagini e le parole dei grandi libri illustrati per l’infanzia. 1° incontro. Per genitori e bambine/bambini 0-6. A cura di Sara Polichetti
-
sabato
10
Maggio
2025laboratorio di filosofia16:00 Il Pertini . piano -1 . sala incontri
Il pregiudizio della macchina
Cos’è il pregiudizio? A prima vista sembra una caratteristica prettamente umana, ma cosa succede se gli algoritmi, che sempre più invadono le nostre vite, dimostrano di possedere anche loro questa caratteristica?
-
sabato
10
Maggio
2025film16:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Le donne del 6° piano
Primo film all’interno della XIII rassegna Lo sguardo delle donne - la leggerezza, a cura dell’associazione Mille&UnaVoce
-
sabato
10
Maggio
2025premiazione21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Cini Foto Talent - Nuovi sguardi sulla città
Premiazione del concorso amatoriale di fotografia "Nuovi sguardi sulla città"
-
venerdì
16
Maggio
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
AAA Segretaria Tuttofare cercasi
Un’intera famiglia, nello studio dello zio defunto, per la lettura del suo testamento. È un susseguirsi di equivoci e malintesi che fanno da cornice all’attesa spasmodica di sapere chi erediterà tutto.
-
sabato
17
Maggio
2025incontro09:30 Il Pertini . piano 1 . sala piccoli
Incontri tra le pagine
Viaggio tra le immagini e le parole dei grandi libri illustrati per l’infanzia. 2° incontro. Per genitori e bambine/bambini 0-6. A cura di Sara Polichetti
-
sabato
17
Maggio
2025inaugurazione mostra16:00 Villa Ghirlanda Silva . via Frova 10 . sala dei paesaggi
Alberto Lagomaggiore - Fotografie di architettura 1994-2024
-
sabato
17
Maggio
2025film16:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Dalle 9 alle 5, orario continuato
Secondo film all’interno della XIII Rassegna Lo sguardo della donne- la leggerezza, a cura dell’Associazione Mille&UnaVoce
-
fino a
domenica
18
Maggio
2025mostraIl Pertini . piano terra . area mostre
Cini Foto Talent - Nuovi sguardi sulla città
Una mostra con i 20 migliori scatti sulla città dei partecipanti al concorso di fotografia amatoriale Cini Foto Talent
-
lunedì
19
Maggio
2025inaugurazione mostra18:00 Il Pertini . piano terra . area mostre
La chiesetta di S.Eusebio tra passato e futuro
Inaugurazione della mostra La chiesetta di S. Eusebio tra passato e futuro.
-
mercoledì
21
Maggio
2025incontro21:00 Il Pertini . piano -1 . sala incontri
S. Eusebio tra astronomia e archeologia
Incontro a cura del dott. Stefano Spagocci, all’interno degli eventi per la conoscenza dell’antica chiesetta di S. Eusebio.
-
giovedì
22
Maggio
2025gruppo di lettura21:00 Il Pertini . piano 1 . area ragazzi
Svetlana Aleksievic ovvero Un mondo di voci
Si parlerà del libro "Preghiera per Cernobyl" di Svetlana Aleksievic.
-
fino a
venerdì
23
Maggio
2025mostraIl Pertini . piano terra . area mostre
La chiesetta di S. Eusebio tra passato e futuro
Una mostra che, attraverso immagini scritti e testimonianze, diffonda la conoscenza del sito storico più più antico e insigne della nostra città.
-
venerdì
23
Maggio
2025conferenza21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Una nuova immagine dell’universo. I misteri della supersimmetria
Secondo la supersimmetria, ad ogni fermione corrisponderebbe un bosone e viceversa. Quali sono i pregi e i limiti di una tale teoria?
-
venerdì
23
Maggio
2025presentazione libro21:00 Il Pertini . piano -1 . sala incontri
Memorie dalla chiesetta di S. Eusebio
Testimonianze sul passato recente del sito di S. Eusebio.
-
sabato
24
Maggio
2025incontro09:30 Il Pertini . piano 1 . sala piccoli
Incontri tra le pagine
Viaggio tra le immagini e le parole dei grandi libri illustrati per l’infanzia. Ultimo incontro. Per genitori e bambine/bambini 0-6. A cura di Sara Polichetti
-
sabato
24
Maggio
2025laboratorio di filosofia16:00 Il Pertini . piano -1
Dürrenmatt e la casualità nella società
Nelle sue opere lo scrittore Friedrich Dürrenmatt ci accompagna in un mondo caotico e irrazionale, dominato dalla casualità e dal fato.
-
sabato
24
Maggio
2025film16:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Hildegart - La vergine rossa
terzo film all’interno della XIII Rassegna Lo sguardo delle donne- la leggerezza, a cura dell’Associazione Mille&UnaVoce
-
sabato
24
Maggio
2025incontro14:00 Il Pertini . piano terra . area periodici
Hair Love - Ebony 4 the culture moviment
Come nascono le acconciature: dagli schiavi d’America alle spiagge di tutto il mondo.
-
domenica
25
Maggio
2025visita guidatachiesetta di S. Eusebio
Visite alla chiesetta di S. Eusebio
Visite guidate pomeridiane alla chiesetta di S. Eusebio.
-
sabato
7
Giugno
2025laboratorio di filosofia13:47 Il Pertini . piano -1 . sala incontri
L’AMOR DI SÉ
Nel suo Leviatano Thomas Hobbes ci introduce a una particolare visione dell’essere umano, che agirebbe spinto solamente da impulsi egoistici. Il concetto di "amor di sé" verrà ripreso in seguito da Adam Smith.
-
fino a
domenica
8
Giugno
2025mostraVilla Ghirlanda Silva . via Frova 10 . quadrerie
Alberto Lagomaggiore - Fotografie di architettura 1994-2024
Dal 17 maggio all’8 giugno - Villa Ghirlanda Silva - Sala delle Quadrerie
-
sabato
14
Giugno
2025spettacolo16:00 Piazza Confalonieri 3 - ingresso Il Pertini
FROM THE RUTH - Ebony 4 the culture movement
Un racconto sulla nascita dell’hip hop, spiegato e danzato
-
venerdì
19
Settembre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
L’importanza di essere … Earnest
“Ernest” o “Earnest”? Uno dei giochi di parole più noti della letteratura inglese espresso in una versione assolutamente colorata dove bugia e verità si mescolano in un’unica controversa entità.
-
venerdì
26
Settembre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Da domani si fa i conti
C’era una volta…"la dote", quella che i genitori regalavano alla propria figlia per farla sposare. Certo, tanto più il matrimonio era importante, tanto più il suo costo influiva sui risparmi familiari.
-
venerdì
10
Ottobre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Caviale e lenticchie
Napoli anni ’50. A confronto due famiglie; una pittoresca e colorita dove la famosa arte di arrangiarsi la fa da padrona, l’altra nobile, “benpensante”, dove sono invece l’ipocrisia e l’inganno a dominare.
-
venerdì
17
Ottobre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Se questo fosse uno spettacolo
Una pièce teatrale dall’umorismo sottile e molto vicino al black humour inglese. Una rappresentazione divertente, insolita, vivace, bizzarra, arguta e delicata che vuole essere un manifesto contro la guerra.
-
venerdì
31
Ottobre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Essere o non essere - Cinque “personagge” per colpa di autore
Essere o non essere, cinque “personagge” per colpa di autore è uno spettacolo esilarante, seppur amaro che ci conduce sulla strada in salita della violenza sulle donne.
-
venerdì
14
Novembre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
Le tredici cime (Intrecciàti)
Surrealthriller nello splendido scenario dell’alta Valtellina.
-
venerdì
28
Novembre
2025spettacolo teatrale21:00 Il Pertini . piano -1 . auditorium Falcone e Borsellino
La guerra del Nanni
Liberamente tratto dal libro "La grande guerra del sergente Lonardi" di Romano Zanon