L’Ufficio di Stato Civile si occupa di eventi specifici della vita quali: la cittadinanza, la nascita, il matrimonio che accadono nel territorio di Cinisello Balsamo, o che, accaduti altrove, riguardano cittadini qui residenti. Per ognuna di queste materie, l’ufficio ha la competenza a redigere i registri, aggiornare tutti gli atti concernenti lo stato civile e rilasciare certificati ed estratti: cittadinanza (tutti gli atti e provvedimenti concernenti la perdita, la conservazione ed il riacquisto della cittadinanza italiana) nascita (dichiarazione di nascita, riconoscimenti filiazioni, trascrizione atti ricevuti dal direttore sanitario o provenienti dall’estero, sentenze e provvedimenti stranieri di volontaria giurisdizione relativi alla nascita, decreti di cambiamento o aggiunta nome o cognome, provvedimenti in materia di adozione) matrimonio (pubblicazioni matrimoniali, atti di matrimoni celebrati davanti all’ufficiale di stato civile, riconciliazioni, trascrizioni matrimoni celebrati dinnanzi ad un ministro di culto (concordatari ed acattolici), atti trasmessi da altri comuni o dall’estero, divorzi) costituzione di unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) Normativa di riferimento DPR 3 novembre 2000 n.396 regolamento dello stato civile.Artt. 449 - 455 Codice civile Legge n 76/2016 Legge 22 dicembre 2017, n. 219 Ente competente Comune di Cinisello Balsamo Ufficio Stato Civile Responsabile Gianluca Caruso Responsabile dell’ufficio Paola Cirinnà Indirizzo Via XXV Aprile, 4 - Punto In Comune Orario: dal lunedì al venerdì: 8.30 - 13.00; sabato: 8.30 - 12.00 solo per denunce di nascita E-Mail stato.civile@comune.cinisello-balsamo.mi.it Data ultima modifica: 1 ottobre 2020