Ho letto del lancio della nuova radio Giovani del Pertini, un’iniziativa assolutamente interessante, però quando ho letto questa notizia mi ero chiesto il tipo di ragionamento che l’Assessorato alle Politiche giovanili aveva fatto rispetto a un’altra radio esistente, che aveva comunque una caratterizzazione più di quartiere, ma comunque legata ai giovani, che era CrossRadio, che era nata all’interno del progetto Campi di coesione, che era stato finanziato da Fondazione Cariplo e presentato dall’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo. Quando ho letto l’attivazione di questa radio mi sono detto se l’Amministrazione ha posizionato questa azione all’interno di una programmazione di iniziative che mantenga comunque un sostegno rispetto alla programmazione a CrossRadio, che è già presente nel quartiere Crocetta. Tra l’altro ricordo che era stato aperto da parte di Sfera Ebbasta il laboratorio di registrazione (un po’ di mesi fa). Mi interessa capire i tipi di ragionamenti che ha fatto l’Assessorato alle Politiche giovanili quando ha lanciato questa seconda radio. Volevo anche capire col lancio di questa seconda radio, se viene realizzata negli spazi – chiedo conferma – del laboratorio About, dove le funzioni che fino ad oggi erano al suo interno collocate vengono spostate o se si è valutata una rimodulazione degli orari per renderle compatibili. risp interr 78 2021 CATANIA