Ufficio Europa - Agenzia Eurodesk
Servizi > Ufficio Europa - Agenzia Eurodesk > Progetti Finanziati > U.R. Impact - URBACT IV

U.R. Impact: Cinisello Balsamo vola a Murcia. L’ "exchange" del management dell’Ente


Tra il 27 e il 29 maggio 2024, l’Ufficio Europa Bandi e Fundraising e il management del Comune di Cinisello Balsamo sono stati protagonisti di una visita a Murcia, in Spagna, finalizzata allo scambio di buone pratiche. Questa "exchange" si inserisce nell’ambito delle attività previste dal progetto U.R. Impact Prioritizing Social Impact in Urban Regeneration, che coinvolge dieci città europee e di cui Cinisello Balsamo è capofila. L’idea dell’approccio integrato è alla base del progetto e si pone come obiettivo quello di valutare l’impatto delle azioni di rigenerazione urbana sul territorio e sui cittadini. Per questo motivo, conoscere e studiare le azioni virtuose dei partner è utile: il viaggio infatti è stato pensato per approfondire le attività intraprese negli ultimi anni dalla città spagnola e che stanno rivoluzionando l’assetto urbano.

I grandi progetti di rigenerazione urbana: “Murcia Río” e “South Connection”
Il Comune di Murcia, con una popolazione di oltre 460 mila abitanti, è la settima città della Spagna per popolazione ed è tra le maggiori per estensione. Inserita da diversi anni nel circuito della progettazione europea, sperimenta anche pratiche innovative come l’Urban DNA e l’agopuntura urbana, articolata in numerose piccole azioni in diversi quartieri della città che hanno coinvolto gli stessi abitanti.

Dopo un primo confronto sul progetto U.R. Impact con i colleghi spagnoli, l’incontro si è focalizzato sullo scambio delle buone pratiche delle città. Per avere una visione concreta, la delegazione di Cinisello Balsamo ha visitato alcuni siti cardine del cambiamento per comprendere come si sono sviluppate le diverse attività sul territorio. Un primo assaggio già nella scelta della location della riunione: il Cuartel de Artillería, l’ex caserma riconvertita in luogo di scambio e centro culturale. I diversi edifici della piazza ospitano al loro interno spazi multifunzionali, oltre che l’Università, la biblioteca, un museo e spazi espositivi.

Il primo focus è stato quello su “Murcia Río”, nato per riqualificare il lungofiume Segura, in precedenza luogo poco sicuro e zona di confine tra i quartieri. La cooperazione tra i vertici comunali e i cittadini ha portato alla realizzazione degli interventi fisici sul tratto del lungofiume, oggi luogo da vivere grazie alla passeggiata attrezzata, alla pista ciclabile e alle aree verdi.

Il secondo grande obiettivo della città è la “South Connection”, l’interramento di 7 chilometri di ferrovia che mira a creare un nuovo spazio da vivere ma anche e soprattutto per mettere in dialogo l’area Nord e quella Sud, da sempre caratterizzate da disuguaglianze economiche e sociali. Un progetto in corso che verrà interessato dalle azioni di U.R Impact.
Scoprire le buone pratiche delle altre città e confrontarsi con realtà diverse è il punto di partenza per lavorare sull’approccio integrato.

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sul progetto.




Data ultima modifica: 28 ottobre 2024
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022