Ufficio Europa - Agenzia Eurodesk

Switch language: en

Servizi > Ufficio Europa - Agenzia Eurodesk > Progetti Finanziati > U.R. Impact - URBACT IV

URBACT National Campus ad Arezzo

Il 17 e 18 ottobre 2024 si è svolto l’URBACT National Campus, un evento organizzato dal National URBACT Point di ANCI e ospitato dal Comune di Arezzo presso il Palazzo della Confraternita dei Laici. L’incontro ha visto la partecipazione di venticinque Comuni italiani appartenenti alle reti Action Planning Network (APN), oltre ai vincitori della recente call per le Innovative Transfer Networks. Il comune di Cinisello si è visto come uno dei protagonisti di questa giornata, presentandosi come capofila del progetto U.R. Impact.

L’incontro mirava a coinvolgere i partner delle reti APN a livello nazionale, offrendo strumenti e approcci pratici per prepararsi all’implementazione dei Piani d’Azione Integrati (IAP), con l’obiettivo di promuovere trasformazioni positive nei Comuni partecipanti.

La prima giornata ha posto l’accento sul rafforzamento delle competenze dei presenti, concentrandosi sulle modalità di attuazione dei Piani e sull’analisi dei rischi e delle opportunità legati al processo. È stata inoltre sottolineata l’importanza di mantenere un approccio integrato e partecipativo durante le fasi di pianificazione, implementazione e monitoraggio, affinché gli stakeholder diventino elementi chiave per le future azioni di progetto. Nel corso delle discussioni, è stata poi evidenziata la cruciale funzione degli uffici Europa e delle Politiche europee all’interno dei Comuni, ribadendo la necessità di istituire e valorizzare tali uffici come risorsa strategica per tutti gli enti coinvolti.

La seconda giornata ha posto l’accento su come ottenere accesso a risorse e finanziamenti per i progetti, con un focus particolare sull’integrazione della sostenibilità nei processi. La sessione conclusiva della giornata ha offerto ai partecipanti l’opportunità di sperimentare il “Climate Fresk”, uno strumento educativo innovativo volto a fornire un’educazione climatica di qualità. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un percorso formativo interattivo incentrato sul cambiamento climatico, strutturato attraverso attività di gruppo. Questo laboratorio tematico, progettato per approfondire le origini e le conseguenze del cambiamento climatico, ha utilizzato un metodo pratico e collaborativo.

Grazie a questa esperienza, i partecipanti hanno acquisito maggiore consapevolezza su come ciascuno possa contribuire, sia a livello personale che collettivo, a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Inoltre, sono emerse idee per sviluppare iniziative locali rivolte alla transizione ecologica, alla riduzione delle emissioni e all’adozione di pratiche sostenibili, in linea con gli obiettivi del programma URBACT.

Data ultima modifica: 22 ottobre 2024
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022