Il corso di formazione che si è tenuto a Novi Sad, capitale europea della gioventù 2019, tra il 2 e il 10 marzo ha contribuito e preso parte al progetto di mobilità europea relativo al tema dell’educazione e animazione per l’imprenditorialità sociale ed ha visto la partecipazione del nostro ufficio.
I paesi aderenti alla formazione oltre all’Italia sono stati Serbia, Macedonia, Croazia, Bosnia Erzegovina e Germania, qui si sono discusse e condivise le buone prassi di lavoro a contatto con i giovani per l’inclusione e accettazione delle diversità in tutti i paesi europei oltre all’aumento della consapevolezza dei partecipanti relativa all’utilità degli strumenti web che ha condotto quindi alla prima fase di realizzazione di una piattaforma online che metta in contatto richiedenti asilo e migranti con enti e associazione nel mondo dello youth work.
Siamo tornati arricchiti e felici di questa collaborazione produttiva e ci auguriamo di continuarla nel futuro!