Comunicato stampa del 24 gennaio 2019 Il Comune di Cinisello Balsamo sottoscrive la carta Metropolitana dell’elettromobilità. Un documento che è stato presentato lo scorso anno durante la Conferenza Nazionale della Mobilità elettrica emob2017. La sigla impegna l’’Amministrazione comunale alla diffusione della mobilità elettrica in ambito urbano su cinque punti: offrire valide motivazioni per il cambio culturale; accelerare lo sviluppo di una rete di ricarica accessibile al pubblico; ampliare la possibilità di ricarica negli immobili residenziali e aziendali; dare forte impulso allo sharing con mezzi elettrici; stimolare l’introduzione di mezzi elettrici nei segmenti di mobilità con maggior efficacia e praticabilità. “La nostra adesione alla carta ci permette di condividere un percorso comune con altre istituzioni e di dare vita ad una “rete” di sviluppo della mobilità elettrica capace di incidere concretamente nella pianificazione e nei nuovi regolamenti” ha dichiarato il sindaco Giacomo Ghilardi. “Il primo passo sarà la redazione di un regolamento che disciplini il diritto ad occupare il suolo pubblico e che dia le linee guida per la localizzazione, realizzazione e gestione delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici ad uso pubblico” ha precisato il vicesindaco Giuseppe Berlino con delega alla mobilità. Data ultima modifica: 24 gennaio 2019