Dal 19 al 21 febbraio 2025 si è svolto il final meeting del progetto europeo Make it Grow, che ha visto la partecipazione del partenariato sia in presenza a Cinisello Balsamo che online.
Il progetto, avviato nell’aprile 2022, aveva come obiettivo principale la creazione di nuove connessioni tra giovani imprenditori sociali, animatori socioeducativi e decisori politici. L’intento era sviluppare un sistema innovativo di reti e strategie per valorizzare le risorse delle nuove generazioni e amplificare l’impatto dei loro progetti sui territori.
Il Comune di Cinisello Balsamo, insieme ai partner provenienti da Edremit (Turchia), Art Kontakt (Albania), Orhideja Stolac (Bosnia Erzegovina) e Touristic Kluster (Montenegro), ha lavorato su temi cruciali come il turismo sostenibile, la promozione del patrimonio culturale e l’industria creativa, con l’obiettivo di trasformare questi settori in strumenti di sviluppo per le comunità locali.
A tre anni dall’avvio, questo incontro è stato un’importante occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e riflettere sul percorso svolto. Tra le principali attività dell’incontro, sono stati analizzate le singole azioni e i risultati ottenuti, con particolare attenzione alle attività di capacity building, che hanno potenziato le competenze degli youth workers, degli enti pubblici e delle organizzazioni coinvolte. Un altro tema fondamentale è stato l’impatto delle campagne di fundraising, che hanno svolto un ruolo decisivo nel garantire la sostenibilità delle organizzazioni e nel coinvolgere in modo più profondo le comunità locali.
L’incontro ha anche rappresentato un’occasione per scambiarsi buone pratiche e discutere su come continuare a rafforzare la rete tra i partner del progetto, per garantire l’avvio di iniziative che possano continuare ad avere un impatto positivo anche dopo la fine del progetto. La discussione si è infine concentrata sul futuro, con la definizione delle azioni di follow-up per mantenere viva la rete di collaborazione e continuare a lavorare per la sostenibilità delle attività avviate.
Nelle prossime settimane, pubblicheremo i risultati del progetto, una guida per supportare l’imprenditoria sociale e i progetti dei giovani imprenditori sociali!