Inaugurazione sabato 25 marzo 2023, ore 11, Centro culturale Pertini
Al Centro culturale Pertini, lunedì 27 e martedì 28 marzo, orientati prevalentemente alle professioni legate alla comunicazione ed organizzazione di eventi; lunedì 3 aprile, dedicato al mondo delle aziende manufatturiere e metalmeccaniche.
Dal 20 marzo al 24 marzo 2023, per lavori stradali
Domenica 26 Marzo presso il Palazzetto dello sport e il palazzetto dell’Istituto Mazzarello si giocheranno le finali di pallavolo dei Campionati Territoriali del settore giovanile maschile e femminile under 18 e under 19
La 40° edizione della manifestazione, si svolgerà venerdì 24 marzo 2023, presso il Palazzetto dello Sport di Cinisello Balsamo (MI)
Fino al 31 marzo, dalle 9 alle 17, divieto di sosta nelle vie interessate dagli interventi di potatura delle piante.
Ogni martedì, dalle 11.00 alle 13.00, l’Assessore alla Sicurezza Bernardo Aiello incontra i cittadini
Domenica 26 marzo, dalle ore 10, in piazza Gramsci corteo e inaugurazione Alberi della vita
La tariffa invariata a 1,00 euro all’ora, con sosta gratuita per i primi 15 minuti
A cura di Aurelia Pini per bambine e bambini da 4 a 6 anni
Una nuova finestra di accesso alla cultura nel quartiere Cornaggia, con l’obiettivo di promuovere la lettura per tutte le fasce d’età.
Modulistica e informazioni relative alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale
Dal 18 Marzo al 23 Aprile 2023 - Sale delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva. Silenzio metafisico - Mostra dedicata all’artista Giorgio de Chirico
I profili delle vincitrici nelle categorie commercio, artigianato, impresa, libere professioni e giovani under 35
Sabato 1 aprile 2023 gli Asili Nido Comunali invitano le famiglie a conoscere gli spazi, l’organizzazione e il personale
E’ in distribuzione il nuovo numero di Marzo 2023 del Periodico comunale
Offerte di lavoro AFOL METROPOLITANA - CENTRO IMPIEGO DI CINISELLO BALSAMO aggiornate al 23/03/2023
Dal 20 febbraio 2023 e fino al 31 agosto 2023, per la presenza del cantiere, sono previste alcune modifiche alle linee del trasporto pubblico 727 e z229
Torna lo "Sportello digitale", progetto sperimentale avviato nell’ottobre 2021 per dare supporto ai cittadini over 65 alla scoperta del mondo digitale.
Obiettivo: rendere più fluido il traffico automobilistico, là dove è più intenso, consentendo in maniera intelligente l’attraversamento di tram e pedoni quando necessario.
Un nuovo canale di comunicazione con la Polizia Locale per segnalare problemi di viabilità, incidenti, furti e truffe attivato in collaborazione con Associazione Emergenza Sordi Aps
Ambulatorio di via Terenghi 2 aperto anche in orario serale
I nuovi bidoni saranno disponibili dal 27 marzo presso la sede di Nord Milano Ambiente
Dal 20 febbraio, per quattro mesi circa, lavori in corso senza necessità di deviazione del traffico
Ogni secondo sabato del mese, dalle 9 alle 13, Via Frova
Lo sportello del cittadino che ospita i Servizi Demografici, Protocollo e Tributi è accessibile solo su appuntamento. Prenota qui
Nuovo servizio aperto al pubblico per fornire informazioni su tematiche legate alla vita e al benessere degli animali.
Dal 12 dicembre 2022 nuove modalità di presentazione delle pratiche edilizie
Prorogate al 26 marzo 2023: PAESAGGIO DOPO PAESAGGIO e ERNESTO FANTOZZI
Regione Lombardia delibera la Dote Sport 2022/2023: alcune importanti novità. Domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023 – Rimborso unificato a 100 euro
Per tutte le informazioni, le verifiche e i chiarimenti è attivo lo sportello SORIT Spa, via Frova 34, aperto al pubblico senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Pubblicata l’informativa di ENEA per il contenimento dei consumi di gas naturale
Come ottenere la Card e le agevolazioni nel comune di Cinisello Balsamo
Il testo del Decreto Ministeriale n.383/2022 contenente le ultime disposizioni in relazione all’accensione degli impianti termici ed al risparmio energetico
Ordinanza Sindacale del 06/10/2022 n. 11
La stagione teatrale 2022-23 del Teatro Pax
Lo Sportello legale è un servizio informativo e di orientamento offerto alle famiglie e ai cittadini dal Comune di Cinisello Balsamo grazie ad un accordo con gli Ordini degli Avvocati di Monza e Milano, gestito da avvocati volontari.
Prorogato il bonus bebè: un sostegno alle famiglie con bambini nati dal 15 luglio 2019 al 14 luglio 2023 e genitori residenti da almeno due anni a Cinisello Balsamo alla data di nascita del figlio/a.
Apre la nuova Gaming Zone del Pertini, alla presenza del sindaco Giacomo Ghilardi e dell’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Daniela Maggi.
Hai bisogno di informazioni? Il Punto in Comune risponde su WhatsApp: 366.6229188
Servizio rivolto ai profughi ucraini presso Casa della Cittadinanza, viale Abruzzi 11, Cinisello Balsamo
Per ricongiungimento familiare, accesso al mercato del lavoro, carta di soggiorno. Dal 1 giugno 2022 allegare alla domanda la ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di segreteria (5,41 euro) da effettuare esclusivamente tramite PagoPA.
Mostra permanente di arte contemporanea presso la Sala consigliare in Via XXV Aprile.
Sportelli digitali diffusi per supporto alla compilazione di domande on line
Unisciti al nuovo canale informativo e rimani sempre aggiornato!
Comune di Cinisello Balsamo e Fondazione Welfare Ambrosiano insieme per la ripartenza dei cittadini
Dal portale del Ministero dell’Interno https://www.anpr.interno.it/
Guarda il video realizzato in collaborazione con l’Associazione Sordi di Cinisello Balsamo
Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro
Modalità di presentazione della domanda
Ecco come consegnare le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari all’Ufficio di Stato Civile
Invitiamo i cittadini a inviare un’immagine di Cinisello Balsamo da pubblicare sulla rubrica "La foto del mese" del Periodico comunale
Ricominciamo insieme: Fondo di Mutuo soccorso per sostenere la ripresa di Cinisello Balsamo aperto alla partecipazione economica di cittadini, imprese e associazioni.
Ecco Junker, l’app che riconosce i prodotti e indica come scomporli migliorando la qualità della differenziata
Cani, gatti e altri animali ti attendono al canile di Segrate!
Possono rivolgersi a lui tutti i cittadini italiani e stranieri che ritengono di essere stati lesi nei loro diritti da una pubblica amministrazione
Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea (GDPR). Vi informiamo che i dati da voi forniti che usufruire dei servizi vengono utilizzati esclusivamente nel rispetto della normativa
Un canale per informare in modo veloce e diretto i cittadini su notizie di pubblica utilità (viabilità, scadenze, emergenze, ecc…) e sui più rilevanti eventi in città.
Diventare donatore di organi ora può essere una scelta semplice: si potrà prendere in comune al momento del rinnovo della carta di identità. Il consenso alla donazione verrà riportato su un apposito modulo e registrato sul Sistema Informatico dei Trapianti.
Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo
Centralino 02660231
Numero Verde 800397469
WhatsApp 366.6229188
Segnalazioni del cittadino
Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
Codice Fiscale 01971350150 Partita Iva 00727780967Codice Catastale: C707
Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022