INDAGINI MULTISCOPO ISTAT

Indagine sulle Discriminazioni 2025

L’indagine è inserita nel Programma Statistico Nazionale 2023-2025, (codice IST-02726) approvato con D.P.R. 24 settembre 2024. Il Programma Statistico Nazionale in vigore è consultabile sul sito dell’Istat all’indirizzo: https://www.sistan.it/index.php?id=688

L’obiettivo dell’“Indagine sulle Discriminazioni” 2025 è quello di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme (per aspetti legati al genere, alle condizioni di salute, al credo religioso, all’origine etnica, all’orientamento sessuale) e di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subìti durante gli studi, la ricerca di lavoro, nella vita lavorativa, nella fruizione di diversi servizi e in altri ambiti della vita quotidiana.

Il nostro Comune fa parte del campione estratto per la partecipazione a questa rilevazione. Le informazioni raccolte saranno utili anche per la pianificazione di politiche mirate al miglioramento della qualità della vita delle persone e per arricchire il patrimonio di dati statistici utili alla collettività.

Gli individui coinvolti nel nostro Comune sono 30. Sono stati estratti casualmente dalle liste anagrafiche dei cittadini residenti al 31/12/2023 ed hanno un’età compresa tra i 18 e i 74 anni residenti in Italia.

Per questa rilevazione vige l’obbligo di risposta sancito dall’art. 7 del D. lgs n. 322/1989 e dal DPR 24/09/2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025. In caso di mancata risposta non è prevista l’applicazione della sanzione.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 D .lgs. n. 322/1989) e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

L’indagine utilizza diverse tecniche di raccolta dati: gli individui campione possono compilare il questionario online in modo autonomo accedendo con il codice utente e password riportati nella lettera informativa a firma del Presidente Istat.

Se il codice utente presente sulla lettera informativa di Istat inizia con la lettera "d", è previsto che:

dal 1 aprile al 29 maggio si proceda alla compilazione autonoma del questionario online

dal 3 giugno al 31 luglio 2025 gli individui non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno iniziato ma non completato la compilazione del questionario online) vengano contattati dal rilevatore, che si recherà presso il loro domicilio per procedere all’intervista faccia a faccia e per consegnare all’individuo campione di un questionario cartaceo di approfondimento da compilare autonomamente e da inserire in una busta. Successivamente il rilevatore, previo accordo con l’individuo, passerà a ritirare il questionario inserito nella busta chiusa.

Se il codice utente presente sulla lettera informativa di Istat inizia con la lettera "w", è prevista unicamente la modalità online di compilazione del questionario (tecnica CAWI - Computer Assisted Web Interviewing) al quale accedono con codice utente e password riportati nella lettera informativa nel periodo compreso fra il 10 aprile ed il 30 giugno 2025.

Il rilevatore incaricato dovrà sempre esibire il tesserino di riconoscimento dove è riportato il timbro del Comune, il nome e cognome.

Contatti

Numero verde Istat 1510, attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00, festivi esclusi, per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione online dei questionari.
Referente del Comune
Cirinnà Paola 0266023700

e-mail: censimento.info@comune.cinisello-balsamo.mi.it

Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito Istat al seguente link: https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/indagine-sulle-discriminazioni/

Data ultima modifica: 14 aprile 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022