Uno Sportello per la famiglia, uno spazio riservato di ascolto e condivisione ad accesso libero e gratuito, che possa essere di supporto alle famiglie, nel quale si possa trovare aiuto rispetto alle difficoltà più disparate: di natura organizzativa, esistenziale, domestica, spesso dettate da solitudine e isolamento; da problemi di conciliazione dei tempi famiglia – lavoro; nell’accudimento dei figli o nella gestione di persone fragili (anziani o disabili); da problemi di comunicazione all’interno e al di fuori della famiglia; per sopraggiunte difficoltà legate alla separazione e/o al divorzio; ma anche per situazioni di maltrattamento e di violenza domestica.
Cosa offre:
Presidio di ascolto, accoglienza e orientamento;
Gruppi di parola;
Gruppi di lettura;
Sportello di orientamento lavorativo;
Laboratori ludici a cadenza mensile per bambini di età compresa 0-6 anni;
Aiuto allo studio;
Corsi di formazione per caregiver familiari e volontari;
Corsi di alfabetizzazione di lingua italiana
Telefono Donna, in particolare, garantisce lo spazio di accoglienza e di ascolto delle famiglie e orientamento ai servizi e progetti del territorio, un primo punto di accesso e supporto alla famiglia, all’individuazione del percorso più utile al superamento della difficoltà presentata.
La gestione dello sportello è garantita dall’Associazione Telefono donna attraverso due aperture settimanali, oltre a questo garantisce il coordinamento per l’uso delle spazio per le diverse iniziative proposte dalle altre associazioni che hanno aderito in qualità di partener del progetto.
Tutte le attività proposte hanno carattere gratuito.
Via Luini, 16 - 20092 Cinisello Balsamo
327.0222126
cbfamilypoint@gmail.com
Aiuto compiti (PDF, 674.5 Kb)