La Rosa Bianca
Volti di un’amicizia
L’esposizione, realizzata da Meeting di Rimini, presenta le figure e i percorsi di vita di sei studenti dell’Università di Monaco, che fondarono la “Rosa Bianca”. Uniti da profonda amicizia, e mossi dal desiderio di vivere la realtà intensamente e nella verità, diedero vita ad azioni di resistenza contro il regime hitleriano.
L’esperienza della Rosa bianca - narrata attraverso lettere e diari, racconti di amici e testimoni viventi - offre una profonda testimonianza del valore della dignità umana e della libertà di coscienza, necessaria per non dimenticare l’orrore della Shoah e sostenere anche la speranza per il presente.
La mostra è arricchita dalla proiezione di brevi filmati.
Info e scheda tecnica:
https://www.meetingmostre.com/default.asp?id=344&id_n=26872
Inaugurazione Sabato 22 gennaio 2022, ore 17.00
Sala dei Paesaggi Villa Ghirlanda Silva
con Giuseppe Assandri, autore di La Rosa Bianca di Sophie, edizioni San Paolo
Orari:
da martedì a venerdì ore 15-18:30 | sabato e domenica ore 10-13 e 15-18:30
Visite guidate, anche per le scuole, su prenotazione:
320 032 9304 | carabeltacentroculturale@gmail.com
Per partecipare alle iniziative dedicate al "Giorno della memoria 2022" è necessario iscriversi compilando il form all’indirizzo qui di seguito:
https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article34216
Si ricorda inoltre che occorre indossare una mascherina FFP2 ed essere in possesso del Green pass rafforzato.