Aperte le iscrizioni al nuovo anno scolastico 2023- 2024
Sabato 3 giugno- Ore 14.30-Torneo Datti una mossa- Pista di pattinaggio- Parco di villa Ghirlanda Silva
Venerdì 9 giugno, ore 21- Sala dei Paesaggi- villa Ghirlanda Silva
CHE COS’È IL CRISTIANESIMO- Dialoghi sul libro di Benedetto XVI-
Venerdì 9 giugno, ore 21- Sala dei Paesaggi- villa Ghirlanda Silva
Venerdì 2 giugno 2023, ore 17:00- Parco di villa Ghirlanda Silva (in caso di maltempo presso la chiesa di S. Ambrogio
Venerdì 26 maggio 2023, ore 21- sala Paesaggi- villa Ghirlanda Silva
Presentazione libro- Venerdì 26 maggio 2023, ore 21- sala Paesaggi- villa Ghirlanda Silva
Sabato 6 maggio 2023, ore 15- partenza presso Il Pertini- Cinisello Balsamo
Alla scoperta dell’archeologia in bicicletta
Centro Culturale Il Pertini - Piazza Confalonieri, 3
Una retrospettiva dedicata al pittore di Cinisello Balsamo
La mostra è visitabile ancora fino a domenica 28 maggio. Le opere nelle Sale delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva
Tre appuntamenti organizzati dalla Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra che spaziano dalla musica jazz, pop fino alla musica sacra.
Inaugurata venerdì 3 marzo - Parco villa Ghirlanda Silva
L’inaugurazione della nuova area giochi nel parco di Villa Ghirlanda Silva, venerdì 3 marzo 2023.
In occasione della seconda domenica di Quaresima, si è rinnovato l’appuntamento con la storica festa paesana di Cinisello.
La storia e la descrizione del complesso residenziale a cura di Laura Pelissetti
Da martedì 11 Aprile 2023 riapre il bar nel parco di villa Ghirlanda per una pausa immersi nel verde.
Programma delle iniziative natalizie organizzate dal Comune o in collaborazione con il Comune.
Giovedì 8 dicembre, ore 15.30, Villa Ghirlanda Silva, Sala dei Paesaggi
AUGURI IN MUSICA- concerto della FilOrchestra Paganelli- Sabato 17 Dicembre, ore 16:00- Villa Ghirlanda Silva
Giovedì 1 dicembre 2022, ore 17, Villa Ghirlanda Silva - Sala degli Specchi. L’autore Vincenzo Cazzato presenta il libro "Natura aere perennius. Parchi della Rimembranza e luoghi della memoria"
Dal 4 al 12 novembre 2022, Sale delle Quadrerie, Villa Ghirlanda Silva. Immagini, brani audio-video e testimonianze documentano parole e pensiero del sacerdote ed educatore.
4, 10, 18 e 25 novembre 2022- ore 21:00- sala dei Paesaggi- villa Ghirlanda Silva
Quattro serate di immagini, personaggi e cultura di Montagna. Gli incontri si svolgeranno in sala dei Paesaggi in villa Ghirlanda Silva nei giorni 4, 10, 18 e 25 novembre 2022 dalle ore 21:00.
Mostra collettiva di arte contemporanea- Dal 14 al 30 ottobre 2022- sala delle Quadrerie- Villa Ghirlanda Silva
Dal 14 al 30 ottobre 2022- sala delle quadrerie- Villa Ghirlanda Silva
Dal 17 settembre al 2 ottobre 2022- Villa Ghirlanda Silva, Villa di Breme Forno, Villa Casati Stampa
Visite guidate storico-artistiche, spettacoli, danze in Villa Ghirlanda Silva, Villa di Breme Forno, Villa Casati Stampa
La ReGiS presenta: Memorie e racconti dal giardino
I giardini storici si raccontano, quali ecosistemi affascinanti e misteriosi
Sogni d’estate 2022- ore 21:30- Villa Ghirlanda Silva-
Spettacolo di narrazione e ombre tra grandi abeti luminosi
Una fiaba per grandi e piccini ambientata in un bosco dai grandi alberi luminosi, abitato da creature magiche e animali fantastici.
Una ricca proposta di eventi culturali torna ad animare i quartieri cittadini da domenica 18 giugno fino a domenica 17 luglio.
Terza edizione- Sabato 25 giugno 2022, Villa Ghirlanda Silva
Dopo il successo delle prime due edizioni, nel 2019 presso la storica Villa di Breme Forno e nel 2021 in piazza Gramsci, torna la CENA IN BIANCO in una nuova location: Villa Ghirlanda Silva.
Sabato 18 giugno 2022- Villa Ghirlanda Silva-
A 50 anni dall’apertura dei primi asili nido comunali, l’Amministrazione ricorda questo traguardo con un convegno e una serie di laboratori per famiglie in Villa Ghirlanda Silva sabato 18 giugno 2022 e una mostra fotografica all’aperto in piazza Gramsci dal 14 giugno al 17 luglio 2022
Le iscrizioni partiranno per gli allievi già frequentanti dal 6/6/21
Le nuove iscrizioni partiranno dal 20/06/21.
Ore 18.00- Parco di villa Ghirlanda Silva
76° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA
Martedì 31 maggio 2022, ore 17.30, Villa Ghirlanda Silva
L’evento è accompagnato da due incontri venerdì 20 e martedì 24 maggio in villa Ghirlanda Silva
22 maggio 2022- Piazza Costa, Il Pertini- Area cinema/bar villa Ghirlanda
Domenica 22 maggio 2022 si svolgerà l’open day scacchi in Piazza Costa, Il Pertini- Area cinema/bar villa Ghirlanda
Tre lezioni concerto il 30 Aprile, 8 e 21 Maggio a cura dei Docenti della Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra
Sala degli Specchi villa Ghirlanda Silva
VENERDÌ 13 MAGGIO, ORE 20.30 Sala dei Paesaggi, Villa Ghirlanda Silva
Sabato 14 maggio 2022 ore 15.00- Partenza Il Pertini, piazza Confalonieri, 3
Sabato 14 maggio 2022 ore 15.00- Partenza presso Il Pertini, piazza Confalonieri, 3
Convegno scientifico sabato 14 Maggio dalle ore 9:30- Sala dei Paesaggi villa Ghirlanda Silva
Mercoledì 11 maggio 2022 ore 10.30 inaugurazione mostra permanente di arte contemporanea ’’Impronta d’artista’’ presso la Sala consigliare del Palazzo Comunale di via XXV Aprile
Visita della scuola di architettura di Versailles nel parco di Villa Ghirlanda
Mostra Giorno del Ricordo - dal 19 al 31 Marzo 2022- Quadrerie- Villa Ghirlanda Silva
Mostra e convegni- Giorno del Ricordo- dal 19 al 31 Marzo 2022 presso le sale delle Quadrerie di Villa ghirlanda Silva
12/13 Marzo 2022- Villa Ghirlanda Silva
Torna la “Festa degli Uffizi”. In occasione della seconda domenica di Quaresima si rinnova l’appuntamento con la storica festa paesana di Cinisello.
sabato 26 febbraio- Villa Ghirlanda Silva-
Giornata dedicata alle Malattie Rare con la partecipazione di AIdel 22 Lombardia
Dal 22 al 30 gennaio 2022- Mostra in Sale delle Quadrerie, Villa Ghirlanda Silva, via Frova, 10 - Cinisello Balsamo
Concerto FilOrchestra Paganelli- Sabato 18 Dicembre 2021- ore 16.30
L’orchestra della Filarmonica Paganelli allieterà i presenti con un concerto per augurare insieme un buon Natale.
9 Dicembre 2021 ore 17:00- Sala degli Specchi- Villa Ghirlanda Silva
Il Conte Donato Silva e i suoi illustri amici vi invitano a partecipare alla festa di Natale in Villa Ghirlanda, per festeggiare e ridere tutti insieme!
Dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022- Villa Ghirlanda Silva - Sala delle Quadrerie-
XX Mostra Presepi, tra tradizione e Vangelo, a cura dell’Associazione Nazionale Amici del Presepio di Cinisello Balsamo
Dal 16 al 28 Novembre- Villa Ghirlanda Silva- Sala delle Quadrerie
La Diocesi Copta Ortodossa di Milano e dintorni racconta la sua lunga storia, la sua fede, la sua liturgia, i suoi luoghi di culto e il suo impegno nella solidarietà con le comunità lombarde, con una mostra costituita da 20 pannelli ricchi di immagini e testi.
5, 11, 19, 26 Novembre 2021- Sala dei Paesaggi- Villa Ghirlanda Silva
4 serate di immagini, personaggi e cultura di Montagna
Sabato 30 Ottobre ore 21:00- Villa Ghirlanda Silva- Sala dei Paesaggi-
L’associazione Amici di Cristina Onlus propone una serata di presentazione del docufilm alla presenza delle autorità della cittadinanza.
Sabato 30 Ottobre ore 16:00- Villa Ghirlanda Silva- Sala dei Paesaggi-
Chitarrista acustico italiano, concertista di fama internazionale, compositore, produttore, arrangiatore, giornalista specializzato, docente di musica e dimostratore di chitarre.
Eletto miglior chitarrista acustico italiano da Guitar Club Magazine per tre anni.
Domenica 26 settembre 2021 ore 15.00 Oratorio Sant’ Eusebio
Dal 18 al 26 Settembre 2021 - Villa Ghirlanda Silva-Villa di Breme Forno- Villa Casati Stampa-
Ritorna anche quest’anno la manifestazione simbolo della valorizzazione dei luoghi di cultura del nostro territorio.
Gli artisti italiani scelgono ancora una volta di girare i loro video musicali nel giardino di #VillaGhirlandaSilva.
Visite accessibili in Villa Ghirlanda e il suo giardino
"Museo facile da leggere" è un progetto europeo, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, che vuole promuovere l’accessibilità culturale culturale e il protagonismo delle persone con disabilità.
Domenica 6 giugno 2021
Il comune di Cinisello Balsamo, domenica 6 giugno 2021 offrirà la possibilità di conoscere e riscoprire il meraviglioso Parco storico di Villa Ghirlanda Silva attraverso una serie di iniziative di valorizzazione ed educazione permanente, rivolte a tutte le età.
Per la tradizionale ricorrenza dell’ Uffizi de Cinisell, da sabato 27 febbraio 2021 alle ore 18:00 e domenica 28 febbraio dalle ore 10:00 saranno pubblicati una serie di interventi dedicati alla storia locale, tradizione e patrimonio culturale cittadino, avvalendosi della partecipazione di alcuni esperti che, con i loro studi, hanno contribuito ad approfondire alcuni aspetti storico-artistici legati alla nostra città.
In occasione della tradizionale festa dell’Uffizi di Cinisello, le sale di Villa Ghirlanda Silva si animeranno grazie alla presenza degli antichi proprietari e di alcuni illustri ospiti, che hanno avuto un ruolo, più o meno importante, nella storia del complesso residenziale.
ReGiS, Rete Giardini Storici, con la Rete degli Orti Botanici, per la prima volta lavoreranno insieme in un progetto comune finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico lombardo.
Il week end di "Ville Aperte" ha visto Villa Ghirlanda Silva ospitare una serie di eventi culturali nel week end del 26/27 settembre 2020.
Di seguito il programma con le foto della giornata di sabato 26 settembre.
I volontari dell’associazione "Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda" offrono ancora una volta il loro contributo per accompagnarci nel periodo che precede il Natale con un’antologia di testimonianze per ritrovare il significato autentico del Natale.
Domenica 27 settembre si è chiuso il week end di "Ville Aperte" che ha visto Villa Ghirlanda Silva ospitare una serie di eventi culturali.
Di seguito il programma con le foto della giornata.
L’annuale manifestazione dedicata al patrimonio culturale locale, quest’anno si svolgerà il 26 e 27 Settembre in Villa Ghirlanda Silva.
Il Comune di Cinisello Balsamo, in qualità di ente capofila, condivide la presentazione della sezione formativa specialistica della ReGiS - Rete dei Giardini Storici sui temi del Giardino storico
Una proposta culturale che indaga la storia, le tradizioni e l’identità locale della nostra città.
Le foto dell’evento in Villa Ghirlanda Silva e Villa Casati Stampa
Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo
Centralino 02660231
Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
.
Codice Fiscale 01971350150
Partita Iva 00727780967
Codice Catastale: C707
Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022