Ti va di votare il tool migliore per la partecipazione digitale dei giovani? Al progetto DCP serve la tua opinione!
Digital Civic Participation 2.0 è un progetto co-finanziato dal programma Europeo CERV che mira a innovare il processo di educazione civica dei giovani e ad incrementare la loro partecipazione nelle scelte della propria comunità.
L’obiettivo finale del progetto è la creazione di un HandBook con la raccolta degli strumenti di e-participation (TOOL) presenti sul territorio di ogni partner di progetto (Grecia, Romania, Polonia, Lituania e Italia), con esempi pratici per migliorare la partecipazione civica dei giovani.
Durante questi mesi di lavoro i partner di progetto hanno esaminato i tool più efficaci presenti sul proprio territorio e su quello dei territori partner. In questi mesi sono stati realizzati anche due workshop per farli conoscere ai giovani del territorio. Un’occasione importante non solo per informare sui tool di partecipazione digitale attualmente in uso nei paesi europei, ma anche per verificare se effettivamente i cittadini – soprattutto giovani – fossero al corrente degli strumenti a disposizione sul loro territorio, e in caso affermativo, quanto fossero efficaci.
Ecco i tool più diffusi nei paesi partner:
Italia (link)
Grecia (link)
Polonia (link)
Romania (link)
Lituania (link)
Al momento è stata lanciata la campagna di comunicazione per diffondere i tool e scoprire, tramite una campagna di voto, quale sia lo strumento digitale maggiormente efficace. I risultati verranno presentati all’Hackaton che si terrà ad Atene dal 21 al 24 giugno 2023.
Vuoi diventare un cittadino attivo? Vai sul sito www.dcp-project.eu e clicca su “vote here” per votare il tuo preferito!
Se sei curioso di scoprire il tool vincitore, continua a seguirci!