I truffatori sono individui che spesso si presentano al domicilio mostrando una falsa identità o spacciandosi per dipendenti di gestori di servizi elettrici, idrici o della rete gas. Non fidatevi delle apparenze!
Occorre stare molto attenti perchè ogni giorno la cronaca riporta episodi di truffe a danno di anziani o di persone fragili.
Alcuni cittadini sono stati truffati da due uomini che, fingendosi uno idraulico e l’altro carabiniere, si sono introdotti negli appartamenti ed hanno rubato denaro e oggetti preziosi.
Altri da falsi addetti Enel che "rubano" il codice cliente per fare nuovi contratti con un altro gestore. Chiedono di mostrare la bolletta e copiano i dati necessari per avviare la pratica.
Si ricorda, soprattutto alle persone anziane, di non far entrare sconosciuti in casa, e di verificare sempre che siano in possesso del cartellino di riconoscimento o di un distintivo e di verificare, con una telefonata l’identità, delle persone.
E’ sempre possibile chiamare il 112 (numero unico per contattare Carabinieri, Polizia di Stato o Polizia Locale) per chiedere informazioni.
Per ogni chiarimento o ulteriore informazione i Clienti possono contattare il numero verde Enel Servizio Elettrico 800900800 oppure Enel Energia 800900860
Ecco un breve video sui comportamenti corretti da adottare per difendersi dai truffatori.
E se siete stati truffati non sentitevi in colpa, ma andate immediatamente a denunciare il fatto alle forze di polizia.
Visita il sito dell’Arma dei Carabinieri