Davide Maruzzelli è un giovane cinisellese di 23 anni, con la passione per il design e la moda. Lavora in uno studio di architettura, ma si definisce "nato con la Partita IVA" e infatti ben presto non si accontenta della sicurezza di un lavoro d’ufficio, che tuttora svolge con impegno e passione, ma decide di investire tempo e risorse in un’attività che potesse permettergli di esprimere tutta la sua creatività e capacità imprenditoriale. Il tutto affiancato dalla sua compagna Erika, che si occupa della parte promozionale e di social management.
Nel 2016 decide quindi di fondare DAER, ma questa è solo il culmine di un percorso che ha richiesto preparazione e iter burocratici non indifferenti. In primis è stato fondamentale rivolgersi a un commercialista per avere consulenza fiscale e legale, oltre che occupare molto tempo libero nello studio, praticamente autodidatta, di Diritto Commerciale e più nello specifico del settore di mercato in cui Davide voleva inserirsi. Ma le difficoltà iniziali non sono state solo burocratiche: infatti tante sono state le porte in faccia che Davide ha ricevuto i primi tempi, da fornitori o attori già operanti nel settore che forse per la sua inesperienza o la giovane età, non prendevano sul serio le sue proposte. Nonostante questo non si è dato per vinto ed è riuscito a lanciare una linea d’esordio esclusivamente di t-shirt, il taglio più semplice per chi si affaccia al mondo della moda.
Il nome DAER e il design del logo nasce - come tutte le idee migliori! - in un libero momento creativo immediatamente dopo le vacanze estive: Davide ed Erika si mettono a un tavolo e iniziano a scrivere possibili nomi per il brand. DAER non è solo immediato e riconoscibile, ma è anche l’unione dei due nomi: DAvide - ERika! Il lancio della linea, dopo le t-shirt uomo/donna del settembre 2016, viene incrementato con una collezione di piccola pelletteria di portafogli maschili e pochette a tracolla per donna. Lo scorso febbraio è invece il momento importantissimo del lancio del sito e-commerce, celebrato con la nuova collezione Limited.
Per concludere la nostra chiacchierata Davide non lascia trapelare molto circa i nuovi progetti in via di sviluppo. Ciò che è certa è l’ambizione e la voglia di migliorare sempre la sua linea, espandendo il suo business. Il primo passo è stata la possibilità di installare una vetrina espositiva al Gallanti Beach, uno dei bagni più esclusivi dei lidi ferraresi, di cui ringrazia i gestori. Ci tiene poi lanciare un invito per tutti quei giovani che vorrebbero mettersi in gioco ma hanno paura di non farcela, spaventati dalla montagna burocratica o dal rischio d’impresa: "anche se la strada è sempre in salita, prima o poi le soddisfazioni arrivano!"
All’indirizzo https://www.daer.it/ è possibile dare un’occhiata alla linea di abbigliamento e pelletteria nonché acquistare i prodotti. I canali social con cui rimanere sempre aggiornati sulla linea DAER sono @daer_official (pagina Instagram) e DAER Official. Per contatti diretti con Davide e il suo staff è disponibile il numero 349 9787944 e l’indirizzo e-mail info@daer.it

