Prosegue l’appuntamento con ARIANTEO Villa Ghirlanda, la rassegna di cinema all’aperto all’interno del Parco di Villa Ghirlanda, organizzata da spazioCinema in collaborazione con il Settore Cultura e Sport del Comune di Cinisello Balsamo. “La rassegna si conferma un’esperienza di successo - dichiara l’assessore alla cultura Andrea Catania – in questo primo mese di programmazione si è rivelata rispondente alle aspettative del pubblico a giudicare dalle presenze, complice anche il bel tempo”. “L’accordo con questa importante realtà - continua Catania – ci permette di offrire un servizio di qualità e di rilanciare la nostra arena all’aperto che vuol essere punto di richiamo e riferimento non solo per i cinisellesi”. Dall’apertura ad oggi le presenze registrate sono state 3922 contro le 3.465 dello scorso anno. Le pellicole più seguite sono due prime visione: Now you see me – I maghi del crimine (222 spettatori) e The lone ranger ( 213 spettatori). Seguono Benvenuto Presidente e La grande bellezza rispettivamente con 206 e 186 presenze. Dal 1 agosto comincia la seconda parte del programma con film di qualità dell’ultima stagione, prime visioni e tantissime anteprime. Si parte venerdì 2 agosto con “Giovane e Bella”, l’ultimo film di François Ozon presentato in concorso al Festival di Cannes 2013; lunedì 5 agosto in programma l’anteprima di “Drift – Cavalca l’onda”, film diretto dalla coppia Morgan O’Neill e Ben Nott. Lunedì 12 e martedì 13 agosto spazio ai più piccoli con “Turbo”, storia di una lumaca da giardino con il sogno impossibile di diventare la lumaca più veloce del mondo, e “Monster University”, prequel del film del 2001 “Monster & Co.”. Sabato 17 agosto, in anteprima “Red 2” di Dean Parisot con protagonisti Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Catherine Zeta-Jones, Helen Mirren e Anthony Hopkins. Mercoledì 21 agosto serata “italiana”: in anteprima “La variabile umana” di Bruno Oliviero con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston e Sandra Ceccarelli, film che verrà presentato in Piazza Grande al prossimo Festival del Film di Locarno. E infine giovedì 22 agosto in anteprima “Una canzone per Merion” di Paul Andrew Williams e mercoledì 4 settembre “Una fragile armonia” di Yaron Zilberman. Prosegue anche per la seconda parte del programma l’iniziativa Apericinema: tutte le sere aperitivo con buffet (dalle 19.00 alle 21.00) e ingresso al cinema al costo di € 8.00. L’aperitivo è offerto dal Bar del Parco, a disposizione anche per cene leggere, aperto tutti i giorni sin dalla mattina per quanti volessero prendersi una pausa all’interno del magnifico Parco di Villa Ghirlanda. Data ultima modifica: 25 luglio 2013