Nome e descrizione progetto: THRIVE - You(th) can THRIVE!
Enhancing adaptability, resilience and learnability skills in young employees.
L’obbietttivo principale di THRIVE è quello di sviluppare e migliorare le capacità di resilienza, adattabilità e la capacità di apprendimento dei giovani dipendeti sul posto di lavoro, in particolare quelli con minori opportunità e altri ostacoli, come problemi di salute mentale o fisici, mobilità o difficoltà finanziarie.
Durata, programma e finanziamenti (Cerv o Erasmus+) e partenariato:
Il progetto avrà la durata di un anno, è iniziato a Maggio 2023 e si concluderà in Italia a Maggio 2024; finanziato
dal programma Europeo Erasmus+, il Comune di Cinisello Balsamo è coinvolto come partner di progetto insieme all’organizzazione cipriota KOKEN, che ne è il capofila.
Obiettivi specifici: gli obiettivi specifici del progetto sono:
1. Sensibilizzare sull’impatto delle scarse capacità di resilienza, adattabilità e capacità di apprendimento sulla soffisfazione lavorativa, sulla qualità del lavoro, sulla salute mentale e fisica e identificare quando e come implementare efficacemente queste tre competenze fondamentali.
2. Sviluppare e sostenere l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
3. Sviluppare e migliorare la resilienza, l’adattabilità e la capacità di apprendimento nei giovani dipendenti.
4. Migliorare la capacità delle organizzazioni partner di lavorare a livello europeo, attraverso lo sviluppo di nuove reti (ed imparare gli uni dagli altri).
5. Aumentare la possibilità di sostenere l’occupazione, riducendo così il livello di disoccupazione in tutti i paesi partner.
6. Accrescere l’uso di metodi non formali per sviluppare le competenze trasversali dei giovani dipendenti.
Attività di progetto: nei prossimi mesi saranno sviluppate le seguenti attività:
• Meeting di coordinamento tra le organizzazioni partner: il primo incontro si è tenuto a Cipro, ospitato dall’organizzazione KOKEN, mentre i successivi saranno svolti online. Invece, l’ultimo incontro si terrà in Italia, a Maggio 2024.
• La E-Campaign ’Thrive at Work’ che consisterà nella creazione di una campagna online e di un sito Web, guidato dall’organizzazione KOKEN, disponibile e accessibile a tutti, con suggerimenti/guida e risorse associate allo sviluppo di capacità di resilienza, adattabilità e apprendimento e come mantenere un sano equilibrio vita-lavoro.
La E-Campaign comprenderà anche la creazione di un video promozionale animato ed entrambe le organizzazioni partner (KOKEN e il Comune di Cinisello Balsamo) creeranno dei post sui loro rispettivi social media, per diffondere informazioni sul progetto.
• Ricerche basate su dati e analisi di contesto per identificare i bisogni personali e professionali dei giovani dipendenti, in relazione al loro progresso e sviluppo lavorativo.
• Un Focus Group verrà organizzato a livello locale da ogni organizzazione partner con l’obiettivo di creare un momento di discussione sulla salute mentale nei giovani, ottenere informazioni dettagliate sul riconoscimento dei problemi di salute mentale e migliorare le loro capacità di apprendimento, resilienza e adattabilità.
Il Focus Group sarà composto da quattro giovani lavoratori (18-30 anni), quattro datori di lavoro di qualsiasi settore lavorativo, un educatore del benessere e uno psicologo del lavoro. I risultati del Focus Group forniranno spunti e contenuti per lo sviluppo degli esiti del progetto, che corrispondono alla creazione di due kit online “How-to”. Un kit sarà progettato per i datori di lavoro, mentre l’altro sarà destinato ai giovani lavoratori.
• Ogni paese partecipante dovrà organizzare una giornata di formazione sui kit “How-to", alla quale saranno invitati 50 partecipanti. Le attività di divulgazione e e valorizzazione dei risultati saranno attuate a livello locale, nazionale ed europeo per promuovere i risultati ottenuti dal progetto “THRIVE”.
Prodotto finale:
• Una piattaforma online per l’apprendimento (che fa parte della campagna online “ THRIVE at Work”)
• “How-to” kit (uno per i datori di lavoro e uno per i giovani dipendenti)
• Una E-Campaign (campagna online) che fornisca consapevolezza sul burn-out lavorativo, modi per prosperare sul lavoro, come creare ambienti di lavoro non tossici e modi per migliorare la resilienza, l’adattabilità e le capacità di apprendimento nei giovani lavoratori.
Dal 12 al 14 Giugno 2023 si è svolta a Cipro la prima riunione di coordinamento del progetto You(th) can THRIVE! Enhancing adaptability, resilience and learnability skills in young employees.
Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo
Centralino 02660231
Numero Verde 800397469
WhatsApp 366.6229188
Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
Codice Fiscale 01971350150
Partita Iva 00727780967
Codice Catastale: C707
Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022