Tutte le Notizie

50^ Annivesario del conferimento del titolo di Città al Comune di Cinisello Balsamo

Sono passati 50 anni da quel 17 Ottobre 1972 quando con Regio Decreto del Presidente della Repubblica veniva conferito al comune di Cinisello Balsamo il titolo di Città permettendole anche così di fregiarsi nel suo stemma della corona d’oro a cinque torri.

In memoria del Beato Carino da Balsamo

Il 28 aprile si celebra la memoria liturgica di Beato Carino da Balsamo. Dopo una esistenza caratterizzata da malefatte, culminate nel crimine più grave dell’omicidio, egli percorse un cammino di conversione

160 anni dall’Unità D’Italia

Il 17 Marzo 2021 la nazione Italia compie 160 anni. Era infatti il 1861 quando il Re Vittorio Emanuele II, dal Parlamento di Torino, proclamava ufficialmente unita l’Italia.
Per di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica, dal 17 Marzo 2012 ricorre la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno nazionale e della bandiera”.

Giorno della Memoria 2021

La Shoah non è l’unico genocidio di cui l’essere umano si sia reso responsabile, ma è certamente il simbolo di un orrore che vede tanto nei numeri, che nella condivisione di una follia, la sua unicità.
I Nazisti realizzarono la volontà di sterminare ogni cittadino classificato di razza ebraica, considerandolo un pericolo per la sicurezza nazionale e la purezza della razza ariana. E per farlo studiarono ogni mossa. Utilizzarono anche il sistema dei ghetti come tappa temporanea finalizzata alla realizzazione della “soluzione finale”.

Sagra di Balsamo 2020

da Venerdì 9 a Lunedì 12 ottobre 2020

Da venerdì 9 ottobre a lunedì 12 si rinnova l’appuntamento con la tradizionale e storica sagra paesana di Balsamo. tante le iniziative e gli eventi previsti.
Scopri il programma.

L’album del passato

Avete fotografie storiche nei vostri album? Una nuova proposta per sentirci uniti come comunità e valorizzare il patrimonio e l’identità locale

Convegno 10 anni di ReGiS

Venerdì 25 ottobre 2019 - dalle ore 9.30 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova 10.

Leonardo in Villa Ghirlanda Silva

Venerdì 27 Sabato 28 e Domenica 29 settembre 2019 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova, 10

I Conti Silva si raccontano

Domenica 17 marzo - Visite teatrali, conferenze ed esposizione di reperti antichi. Una giornata interamente dedicata agli storici proprietari di Villa Ghirlanda Silva

LA MEMORIA AL CENTRO… Accessibilità e valorizzazione dei documenti iconografici e delle testimonianze sulla storia locale.

In corso il progetto di condivisione e valorizzazione della memoria e identità locale.

Riscopriamo Villa Ghirlanda Silva…

Sabato 1° dicembre 2018 - Ore 11 e ore 15, visite guidate alla storica residenza. Prenotati!

Aspettando Santa Lucia…

Giovedì 13 dicembre 2018 nella splendida cornice di Villa Ghirlanda Silva ci sarà un laboratorio pomeridiano per bambini ed un evento serale di racconti su Santa Lucia.

Villa Ghirlanda Silva aderisce a Ville Aperte

Domenica 23 settembre 2018 Ville Aperte in Villa Ghirlanda Silva. POSTI ESAURITI!

Nuova edizione Promenade Nocturne nel giardino di Villa Ghirlanda Silva

Fiaccolata nel giardino di Villa Ghirlanda Silva rimandata a Giovedì 13 Settembre 2018 causa maltempo.

Una targa per "I due gelsi"

Il 29 Maggio 2018 ore 10:30 in piazza Costa verrà posata una targa davanti il monumento ai Gelsi di Giuseppe Gorni

Festa del Parco di Villa Ghirlanda

Una giornata tra arte e natura Sabato 26 maggio 2018 dalle ore 10.00 alle ore 22.00 - Sala dei Paesaggi e Parco storico

Gli arredi nella memoria locale

Sabato 5 maggio 2018 - ore 15.30 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova 10.
Mostra aperta fino a venerdì 19 maggio - dal martedì al sabato - dalle 15 alle 19.
Anno scolastico 2017-2018 - progetto Forme e modi dell’abitare sostenibile.
Un percorso, dalla villa di delizia alla cascina, che si è concluso con la presentazione del progetto educativo e l’inaugurazione della mostra.

Il Giardino d’inverno…

Sabato 24 febbraio 2018 ore 11.00 e ore 15.00 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova 10 - Cinisello Balsamo
Visite teatrali con i Conti Silva tra arte e natura della loro villa gentilizia.

Jacopo Lombardini, un maestro di libertà

Domenica 28 gennaio 2018 - ore 16 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3.
Recital di e con Maura Bertin e Jean Louis Sappè del Gruppo Teatro Angrogna.
500 anni di Riforma Protestante e 50 anni del Centro Culturale Lombardini.
Giorno della Memoria 2018.

Mostra Arcadia

La mostra di opere d’arte fantasy ispirata al giardino storico di Villa Ghirlanda proseguirà fino al 9 marzo nella Sala degli Specchi.

La Riforma Protestante e le sue conseguenze

Sabato 7 ottobre 2017 - ore 16 - Villa Ghirlanda Silva - Sala dei Paesaggi - via Frova 10.
500 anni di Riforma Protestante e 50 anni del Centro Culturale Lombardini.

Ricord de ringhera

Domenica 3 dicembre 2017 - ore 15.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3.
Uno spettacolo di e con Roberto BoBo Pozzoli.

ARCADIA. Concorso artistico per giovani illustratori e disegnatori

Contest d’arte gratuito, a premi, per ragazzi tra i 16 e i 30 anni.
Iscrizioni entro il 30 novembre 2017.

Il ruolo della donna nella Riforma Protestante

Sabato 25 novembre 2017 - ore 16 - Villa Ghirlanda Silva - Sala dei Paesaggi - via Frova 10.
500 anni di Riforma Protestante e 50 anni del Centro Culturale Lombardini.
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

RACCONTI inCANTATI in Villa Ghirlanda

Giovedì 14 dicembre 2017 - ore 18.30 - Villa Ghirlanda Silva - Sala degli Specchi - via Frova 10. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

IN VIAGGIO. Grandi esplorazioni, scoperte, migrazioni e viaggi locali: un percorso interattivo tra realtà e immaginazione

MOSTRA - Sabato 6 maggio 2017

Sabato 6 maggio 2017 - ore 15.30.
Mostra aperta fino a venerdì 19 maggio - dalle 15 alle 19 - eccetto il lunedì.
Anno scolastico 2016-2017 - progetto Cercando casa. Forme e modi dell’abitare sostenibile.
Il percorso si è concluso con la presentazione del progetto educativo e l’inaugurazione della mostra.

De Sphaera

Domenica 18 giugno 2017 - ore 10.30 - in occasione dell’Open Day - Villa Ghirlanda Silva - Sala dei Paesaggi e Quadrerie settentrionali - via Frova 10.
La mostra, dedicata al prezioso manoscritto miniato di astronomia e astrologia risalente al XV secolo, resterà aperta fino a domenica 2 luglio - da martedì a domenica - dalle ore 15 alle ore 19.
Ingresso gratuito.

A RUOTA LIBERA. La letteratura in musica di Bob Dylan

Sabato 9 settembre 2017 - ore 20.45 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3
Visto il grande successo SI REPLICA l’incontro di parole e musica scritto e narrato da Ivano Bison.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Villa delle Meraviglie

Venerdì 7 Aprile 2017. Sorprese, intrattenimenti musicali e artistici, Light Dinner a Buffet in Villa Ghirlanda Silva. Campagna raccolta fondi

Giornate FAI di Primavera 2017

25 e 26 Marzo 2017. Villa Ghirlanda Silva apre in occasione delle Giornate Fai di Primavera

Villa Ghirlanda sotto le stelle

Giovedì 29 giugno 2017 - dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova 10.
Fiaccolata della cultura, visita guidta alla mostra "De Sphaera" e osservazioni astronomiche.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
A causa maltempo l’iniziativa si è svolta regolarmente all’interno della residenza.

Una nuova edizione di Villa Ghirlanda sotto le stelle

Giovedì 28 settembre 2017 - ore 20.30 - Villa Ghirlanda Silva - via Frova 10.
L’iniziativa partecipa alla Raccolta fondi per la valorizzazione di Villa Ghirlanda Silva.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.

Prego signori…entrate! Gli storici proprietari vi attendono

Sabato 21 ottobre 2017 - ore 11.30 e 15.00 - Villa Ghirlanda Silva - Via Frova 10.
Visite teatrali in costume d’epoca all’interno della villa e nel parco storico.

GAETANO LATINO dalla Resistenza all’impegno politico, sindacale e sociale. LA STORIA DI UN INCORREGGIBILE OTTIMISTA

Sabato 21 ottobre 2017 - ore 15.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3.
Presentazione di una pubblicazione dedicata a Gaetano Latino

PANE&PARTIGIANI. Il cibo della Resistenza

Da lunedì 17 a domenica 30 luglio 2017 - mostra SI FA PRESTO A DIRE FAME.
Lunedì 24 luglio 2017 - film documentario PANE&PARTIGIANI.
Martedì 25 luglio 2017 - cena PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA.

GRAMSCI: intellettuale e militante nella crisi tra due epoche

Sabato 29 aprile 2017 - ore 15.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3.
72° anniversario della Liberazione dedicato ad Antonio Gramsci in occasione dell’80° anniversario della sua morte, avvenuta a seguito della lunga detenzione nelle carceri fasciste. Un convegno per ricordarne la figura e il pensiero.

Storie svelate

MOSTRA - Venerdì 31 marzo 2017 (aperta fino a domenica 9 aprile) Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3 - ore 20.30

Riscoperta dell’archeologia nel Nord Milano attraverso un percorso sensoriale.
Inaugurazione della mostra venerdì 31 marzo 2017 - ore 20.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium - piazza Confalonieri 3 (visitabile negli orari di apertura del Centro culturale da sabato 1 a domenica 9 aprile).

Quando in piazza si festeggiava l’Uffizi de Cinisell

MOSTRA E MUSICA - Domenica 12 marzo 2017 (aperta fino a martedì 28 marzo) Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3 - ore 16.30

Domenica 12 marzo 2017 - ore 16.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3.
Inaugurazione della Mostra SELFIE DI UN TEMPO. Nel mirino del tiro a segno i volti dei cinisellesi di ieri accompagnata da musica, letture, immagini e ricordi.
La mostra è visitabile negli orari di apertura del Centro culturale fino a Mercoledì 29 marzo 2017.

Botteghe e mestieri a Cinisello Balsamo tra passato e presente

MOSTRA - Inaugurazione domenica 26 febbraio 2017 (aperta fino a martedì 7 marzo) Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3 - ore 15.30

Inaugurazione domenica 26 febbraio 2017 - ore 15.30 - Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3.
Una mostra fotografica e un filmato con interviste ad alcuni artigiani e commercianti di Cinisello Balsamo.
La mostra è visitabile fino a martedì 7 marzo negli orari di apertura del Centro culturale.
A cura di Fotografi Cinisellesi - Coordinamento: Centro Documentazione Storica.

  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Numero Verde 800397469

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022