L’interrogazione la rivolgo all’assessora Fumagalli e riguarda l’esternalizzazione del Nido Arcobaleno. Premesso che: dopo l’esternalizzazione del Nido Girasole nel Quartiere Crocetta, nel 2019, ora giunge notizia che l’Amministrazione comunale intenda procedere all’esternalizzazione anche del Nido Arcobaleno, a partire da settembre 2025, affidandolo alla gestione di IPIS; l’Asilo Nido rappresenta un servizio essenziale per la comunità ed è necessario garantire non solo la qualità dell’educazione nella prima infanzia, ma anche la stabilità occupazionale delle educatrici e del personale impiegato; la professionalità e la continuità educativa sono fondamentali per garantire ai bambini un ambiente sicuro e stimolante, è necessario garantire la trasparenza nei confronti dell’utenza del Consiglio e dei dipendenti pubblici attualmente impiegati presso il Nido Arcobaleno. Si chiede alla Giunta comunale, quindi all’assessora Fumagalli: • Di confermare o smentire l’intenzione di procedere all’esternalizzazione delle Nido Arcobaleno, a partire da settembre 2025; • In caso di conferma di chiarire le motivazioni di tale scelta e se sono stati valutati gli impatti sulla qualità del servizio e sulla stabilità lavorativa delle educatrici; • Dove e come saranno ricollocate le educatrici attualmente impiegate al Nido Arcobaleno con contratto a tempo indeterminato; • Dove e come saranno ricollocate le educatrici attualmente impiegate con contratto a tempo determinato; • Se vi siano educatrici che abbiano maturato i requisiti per il passaggio a contratto a tempo indeterminato e in caso affermativo quali siano i motivi ostativi che impediscono tale passaggio; • Quali misure l’Amministrazione intenda adottare per garantire che la qualità del servizio e la tutela dei posti di lavoro non vengano compromesso; • Vista anche la prossima realizzazione del Polo per l’Infanzia in Via Bramante e Via Guardi quale sarà il destino dell’altro Nido rimasto, il Nido La Nave? Passerà anche questo a IPIS? • Quali sono le idee dell’Amministrazione sui nidi di Cinisello Balsamo? • È vero che è stato proposto alle educatrici di spostarsi in ruoli amministrativi nei vari uffici comunali? Come saranno collocate? È garantita la loro professionalità? ASSESSORE FUMAGALLI Rispondo alle domande della Vice Presidente Morabito, ma anche del consigliere Tarantola, visto che riguardavano lo stesso argomento. Posso dire che l’organizzazione dei nidi del territorio è un argomento che stiamo affrontando da alcune settimane, non ci sono, al momento, ancora atti, ci stiamo organizzando sul percorso migliore per l’anno educativo 2025-2026 in vista anche di quello che sarà il nuovo Polo educativo. Ci sono stati degli incontri con le educatrici e altri sono ancora in programma prossimamente. Sicuramente posso dire che sarà mia premura relazionare, poi, su quanto condiviso. Voglio sottolineare, oltretutto, che, come sempre, in ogni situazione, ci sono state anche delle situazioni di criticità, quest’Amministrazione ha sempre avuto, come priorità, il benessere dei bambini, ma anche la tutela dei dipendenti, quindi, continueremo su questa linea