Avrei un’ultima interrogazione che vado a leggere. Ha per oggetto: “Protocollo d’intesa in tema di sicurezza urbana”. Premesso che: il 15 maggio 2020 è stato siglato un protocollo d’intesa tra Comune e Aler Milano per la definizione di azioni congiunte dirette a prevenire, contrastare e ridurre il fenomeno dell’abbandono dei veicoli. Tale protocollo prevedeva l’impegno di Aler, congiuntamente alla Polizia Locale, di censire periodicamente la presenza di veicoli abbandonati nelle aree di proprietà Aler e di rimuoverli; il 29 settembre 2020 in Prefettura UTG di Milano è stato siglato un protocollo d’intesa in tema di sicurezza urbana tra il Comune di Cinisello Balsamo, Aler Milano e Regione Lombardia. Tale protocollo d’intesa si proponeva di formalizzare una collaborazione sempre più stretta tra: Regione Lombardia, Aler Milano e il nostro Comune per il contrasto alle occupazioni abusive di tutela della legalità sul territorio comunale e diretto ad impedire il degrado sociale ed edilizio del patrimonio. Considerando che: da alcuni sopralluoghi effettuati dalla sottoscritta insieme al consigliere regionale del PD Simone Negri nei caseggiati Aler di Sant’Eusebio Via del Carroccio, abbiamo riscontrato una situazione d’incuria, di mancato decoro, di abbandono e accumulo rifiuti, anche ingombranti, nei locali pattumiera, come pure la presenza di veicoli abbandonati, qualcuno anche senza targa. Sono qui a chiedere: • Con quale frequenza viene effettuata la ricognizione dei veicoli abbandonati nelle aree di proprietà Aler? • Quanti veicoli abbandonati sono stati censiti e rimossi da giugno 2024 ad oggi? • Quali sono i criteri utilizzati per determinare la proprietà della rimozione dei veicoli abbandonati? • Esistono segnalazioni da parte dei residenti in merito alla presenza di veicoli abbandonati? In caso affermativo come vengono gestite? • Sono previste sanzioni per chi abbandona veicoli nelle aree di proprietà Aler? • Quali azioni sono state intraprese per il miglioramento del decoro urbano nei caseggiati Aler di Sant’Eusebio Via del Carroccio? • Quali strategie s’intendono adottare per garantire il rispetto del protocollo d’intesa sulla sicurezza urbana e la tutela della legalità?