Sintesi:
I proponenti intendono realizzare un’attività culturale/culinaria consistente in un corso di cucina a favore di bambini e ragazzi che insegni, in un clima di convivialità, la preparazione di piatti delle diverse culture e tradizioni presenti in città, in particolar modo nel quartiere Crocetta, quadrivio di molte provenienze.
Un’opportunità per superare gli stereotipi, alla scoperta delle diverse cucine regionali e nazionali, che nella preparazione intrecciano inevitabilmente racconti, storie e tradizioni da salvaguardare come bene comune.
Attività:
- realizzazione del corso di cucina presso gli spazi di Casa della Cittadinanza di v. le Abruzzi 11, realizzato grazie al supporto dell’oratorio S. Pietro Martire che, attraverso il bando Cariplo “Porte Aperte”, contribuirà al reperimento del materiale utile per la sua realizzazione.
- realizzazione di un contatto/scambio con gli operatori delle politiche giovanili del Comune al fine di far conoscere ai ragazzi le opportunità a loro rivolte;
- i proponenti hanno offerto la disponibilità ad essere coinvolti dagli operatori di Casa della Cittadinanza in attività che si indirizzino verso le medesime finalità proposte;
- i proponenti saranno coinvolti per un contributo di idee da parte degli operatori sociali del progetto Entangled in merito alla organizzazione di momenti ’partecipativi’ in quartiere.
Forme di Sostegno:
* utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione comunale (sito web, ecc.) per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
* messa a disposizione degli spazi dell’edificio comunale Casa della Cittadinanza di viale Abruzzi 11, in accordo con gli operatori della stessa.
A cura di:
Francesco Graziano e Carmen Tozzi
In collaborazione con:
Settore Welfare e Politiche Abitative.
Validità del Patto:
9/10/2024 - 31/05/2025
Patto firmato:





