Si è tenuta presso il Centro Culturale Il Pertini la seconda edizione di ORIENTALAVORO, il nostro progetto dedicato all’orientamento lavorativo nelle fasce di età più colpite dal fenomeno dei N.E.E.T. che colpisce da anni il territorio del Nord Milano.
L’iniziativa, nata da un’idea dell’Informagiovani di Cinisello Balsamo in collaborazione con l’Ufficio Progetti Educativi ha visto la collaborazione di Afol Metropolitana in qualità di interlocutore privilegiato per la formazione e l’orientamento lavorativo.
Quest’anno si è tornati finalmente ad organizzare l’appuntamento in presenza ospitando 131 ragazzi degli Istituti superiori del Montale e Cartesio. L’obiettivo era coinvolgere prioritariamente gli istituti tecnici, dando informazioni relative all’autoimprenditorialità, alla stesura di un valido curriculum vitae e ad un colloquio di lavoro valorizzante. Nel corso della mattinata si sono succeduti interventi tenuti da ASSOLOMBARDA, la testimonianza di un’impresa di successo come AMARO LUCANO, CONFARTIGIANATO, il nostro COWORKING COFO, A.I.N.M. l’offerta formativa degli ITS presentata da CIOFS Fp e FONDAZIONE MAZZINI oltre al nostro intervento legato al lavoro nella P.A.
Nel pomeriggio spazio ai laboratori didattici dove i ragazzi sono stati coinvolti nella redazione di un curriculum vitae e sul colloquio di lavoro con educatori e psicologi del lavoro.
L’educazione resta infatti la base di partenza di ogni iniziativa di Politiche Giovanili svolta dall’Informagiovani sul territorio di ambito.
Non vediamo l’ora della prossima edizione che speriamo possa consentirci di allargare ulteriormente l’evento a livello di giornate, relatori e contenuti.













