Il menù, elaborato dalla dietista sulla base delle indicazioni nutrizionali erogate dall’ATS, è articolato su quattro settimane ed ha una versione estiva e una invernale per consentire di utilizzare al meglio ortaggi e frutta di stagione e assicurare la varietà dei cibi sulla tavola dei bambini. A scuola è anche possibile, per bambini che ne hanno necessità, fruire di menù alternativi: Diete leggere, o cosiddette in bianco, per disturbi lievi e/o di breve durata Diete speciali per motivi di salute o in caso si allergie, in questo caso occorre presentare sempre un certificato medico ( ad esempio diete no glutine, no latte e derivati, favismo, ecc) Diete compatibili con scelte religiose o etiche, in questo caso è sufficiente una dichiarazione del genitore ( ad esempio menù privi di tutti i tipi di carne o privi di carne di maiale) Data ultima modifica: 7 aprile 2025 MENU’ DI PASQUA 2025 (PDF, 343.6 Kb) MENU’ ESTIVO DIETE SPECIALI 2025 (PDF, 710.2 Kb) MENU’ ESTIVO DIETE ETICO-RELIGIOSE 2025 (PDF, 208.2 Kb) MENU’ ESTIVO NORMALE E LEGGERO 2025 (PDF, 158.9 Kb) MENU’ DI PRIMAVERA (PDF, 89.6 Kb) MENU’ INVERNALE NORMALE E LEGGERO A.S. 2024-25 (PDF, 158.6 Kb) MENU’ INVERNALE DIETE ETICO-RELIGIOSE A.S. 2024-25 (PDF, 195 Kb) MENU’ INVERNALE DIETE SPECIALI A.S. 2024-25 (PDF, 683.5 Kb)