Tutti gli stati, fatti e qualità personali non autocertificabili (non ricompresi, quindi, nella scheda sull’autocertificazione) possono essere comprovati dall’interessato, a titolo definitivo, mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Come fareNella dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà si possono dichiarare ad esempio: chi sono gli eredi; la proprietà di un immobile, la qualità di casalinga, il proprio stato di servizio. La dichiarazione che il cittadino rende può riguardare anche stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza e che dichiara sempre nel proprio interesse. Normativa di riferimentoArticoli 47 e 38 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, approvato con DPR n 445 del 28/12/2000 EsclusioniLa dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, non può contenere manifestazioni di volontà (impegni, rinunce, accettazioni, procure) e deleghe configuranti una procura. Modalità di adempimentoTutte le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rivolte alle amministrazioni ed ai gestori di servizi pubblici, anche quelle non collegate ad una domanda, non richiedono alcuna autenticazione della firma da parte del pubblico ufficiale.La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà può essere presentata:a) personalmente firmando la dichiarazione in presenza del dipendente addettob) tramite terzi, per posta o via fax allegando la fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento L’autentica della firma con conseguente pagamento dell’imposta di bollo, rimane necessaria per le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da presentare ai privati, come banche e assicurazioni, e per le domande di riscossione di benefici economici (pensioni o contributi) da parte di altre persone. L’autentica di firma, se necessaria, è possibile farla presso lo Sportello Polifunzionale Orario Sportello Polifunzionale Allegati Modello atto sostitutivo di notorietà Dichiarazione per successione da presentare ai privati Dichiarazione per successione da presentare a PA Data ultima modifica: 22 settembre 2020