[ [
Politiche Sociali ed Educative > Centralità della Persona > Cinisello Partecipa > Casa della Cittadinanza

Civil Week 2025

Siete tutti invitati a partecipare all’edizione 2025 della Milano Civil Week che si terrà anchea Cinisello Balsamo dall’ 8 all’11 maggio: un prezioso momento di scambio e collaborazione, dove cittadini, associazioni ed enti uniscono le proprie forze per costruire una settimana ricca di solidarietà e partecipazione attiva.

Info: Milano Civil Week

L’edizione di quest’anno esplora il tema “L’Europa siamo noi”, mettendo in risalto il ruolo dei cittadini e del Terzo Settore nel promuovere i valori di democrazia, inclusione e solidarietà che fondano l’Unione Europea.
La Milano Civil Week invita tutti a contribuire a un’Europa inclusiva e resiliente, dove la voce di ciascuno può fare la differenza.

Se vuoi ripercorrere alcuni momenti dell’edizione scorsa, clicca (qui).

Ti aspettiamo!

Programma e Video

PDF - 276.2 Kb
Locandina

Giovedì 8 maggio:

9:00 – Auditorium Parco Nord -incontro con gli studenti: L’Unione Europea si è fondata sui valori della pace, dell’uguaglianza e della democrazia. Come possiamo riaffermarli e difendere?
Proiezione del film-documentario "La parole di Ventotene, Ernesto Rossi: Il progetto di Europa Unita".
Intervengono:
Prof. G. Marco Cavallarin, regista
Dott. Bruno Marasà, già direttore dell’uff. del Parlamento Europeo di Milano
info: anpicinisello@libero.it

10:00-12:30 - Parco della Pace: Europa senza barriere: "La comunicazione va oltre le parole" performance canora e musicale del Centro Adelante, a seguire giochi senza barriere e espressioni artistiche.info: stefaniacolucci@coopsolaris.it

11:00 - Istituto Anna Frank, via Friuli 18: i ragazzi della scuola media Anna Frank a sperimentazione Montessori raccontano il percorso svolto con il laboratorio civico di ecologia urbana, volto ad aiutare gli impollinatori grazie alla costruzione di rifugi adatti alla loro riproduzione.

16:30-19:00 - Spazio Coffee, v. Da Giussano 3/C: "Coltiviamo S.Eusebio" workshop di decorazione di vasi e trapianto di erbe officinali. info:progettocoffee@gmail.com

21:00 - Villa Casati Stampa: incontro con la cittadinanza "Essere protagonisti per un’Europa di pace, diritti e solidarietà". a cura di ANPI e Centro Culturale San Paolo.
Intervengono:
Luca Jahier, Presidente attività diverse del C.E.S.E.
Sara Mazzonello, Generazione Erasmus.
info: anpicinisello@libero.it

Venerdì 9 maggio:

10:00-12:00 - Cinifabrique, v. Canzio 11: premiazione progetto spirito churmo, rivolto agli studenti sul tema della legalità con presentazione di opere contro illegalità.
info: direzionetecnicalombardia@azimutcoop.com

15:00-17:00 - FormOfficina, v. dei Partigiani 117: laboratorio "Fuori dagli scheRmi" per bambini e ragazzi. info@formofficina.it

16:30-18:00 - Salone Polifunzionale Residenze del Sole: "Stile Europa" sfilata di moda sostenibile. accoglienza@residenzedelsole.org

21:00-23:00 - Centro Educazione Ambientale, v. Giolitti 33: incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali. cinisello.balsamo@legambiente.org

Sabato 10 maggio:

9:00-13:00 - Piazza del Salto: mercato di produttori agricoli a cura di Slow Food.

10:00-18:00 - Via Marconi 43 - mercatino di scambio e baratto del social market NordMilano: porta prodotti alimentari o una donazione da scambiare con vestiti, giochi e oggetti per la casa. info@socialmarketnordmi.org

10:30-12:30 - Parrocchia San Giuseppe: laboratorio teatrale per ragazzi dai 13 ai 18 anni. Un’occasione per mettersi in gioco con il corpo, creando connessione e divertimento. Ingresso libero con prenotazione consigliata, scrivere a: direfarepartecipare24@gmail.com

10:00-12:00 - Area feste di Via De Ponti: visita al campo CRI e mostra fotografica delle missioni umanitarie. info: sociale@cricinisellobalsamo.it

16:00-17:00 - Cinifabrique: via Stefano Canzio 11 fuori dagli scheRmi Un percorso attraverso l’Intelligenza Artigianale per una alternativa all’uso del cellulare: da Patto Digitale a Patto di Comunità. Giochi, attività e testimonianze per bambini/e e ragazzi/e

Domenica 11 maggio:

10:00-12:00 - Area Feste di via De Ponti : visita ad un campo CRI (simulato) per emergenze. Mostra fotografica della CRI durante le missioni umanitarie negli anni.

15:30 - Bici Civica, ritrovo davanti a Villa Ghirlanda : biciclettata per la cultura e l’ambiente, con musica dal vivo. Per chi non avesse una bicicletta c’é la possibilità di chiederla in prestito allo spazio PUF entro un settimana prima chiamando 02 770 925 08 infogirainbici@gmail.com

15:30-17:30 - Chiesetta di S. Eusebio: concerto "Suoniamo per la pace", letture per bambini dai 4 ai 9 anni in diverse lingue e Sportello Digitale di supporto per la connessione Wi-Fi e attività digitali per genitori stranieri (presso Spazio Vibe). associazione.vibe@gmail.com

-- --- --

Sul Volontariato è possibile compilare il questionario disponibile al presente link.
*Info e prenotazioni: casadellacittadinanza@comune.cinisello-balsamo.mi.it

Per informazioni generali sull’ evento : casadellacittadinanza@comune.cinisello-balsamo.mi.it

Evento promosso da: Comune di Cinisello Balsamo, Progetto SAI Cinisello Balsamo, Slow Food NordMilano, Fondazione Auprema, Coop. Il Torpedone, Ass. Marse, Consorzio Residenze del Sole, Coop. Lotta Contro l’Emarginazione, Social Market NordMilano, C.D.D. Cinisello Balsamo, Azienda speciale consortile IPIS, Coop. Solaris, Ass. Vi.Be, Progetto C.OFFE.E, Servizio Scarti, Centro Scolastico ’Parco Nord’, Coop. Progetto Integrazione, Coop. Agricola di Balsamo, A.N.P.I., Centro Culturale S. Paolo, coop. Azimut, Croce Rossa Italiana, F.I.A.B., Legambiente, servizio FormOfficina, Cinifabrique, Patto di Bene Comune ’Sportello DSA e ADHD’.

Data ultima modifica: 22 maggio 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022