MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E’ possibile inviare domanda e la relativa documentazione: ATTRAVERSO INVIO PER posta elettronica semplice firmando e allegando i moduli necessari in PDF ATTRAVERSO INVIO PER [Posta Elettronica Certificata (PEC)- del dichiarante alla PEC Comune di Cinisello Balsamo- ALLO SPORTELLO solo su appuntamento telefonico ( è disponibile un solo giorno alla settimana) telefonando al numero 0266023307 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 ATTRAVERSO MODULO ON LINE per la richiesta di residenza che deve essere compilato in tutti i campi contrassegnati come obbligatori. Il modulo è predisposto per l’inserimento al massimo di 10 persone contemporaneamente nella stessa pratica e relativi allegati. Prima di compilare il modulo è necessario preparare gli allegati, i quali devono essere leggibili ed in formato PDF con dimensione di max 4MB. ALLEGATI PDF DA PREPARARE PRIMA DELLA COMPILAZIONE PER CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA PROVENIENTI DALL’ ESTERO sono richiesti: Scansione passaporto o carta d’identità equipollente di ciascun componente Scansione dei codici fiscali di ciascun componente Scansione dell’allegato firma (firmato da tutti i componenti maggiorenni della famiglia) Inoltre: Se condizione di LAVORATORE scansione contratto di lavoro e ultima busta paga Se condizione di NON LAVORATORE O STUDENTE scansione assicurazione sanitaria privata della durata di 1 anno che copra tutti i rischi sanitari durante la permanenza scansione dichiarazione di risorse economiche sufficienti al mantenimento proprio e di eventuali familiari dichiarazione di risorse economiche sufficienti Cittadini UE Se condizione di FAMILIARE DI CITTADINO UE scansione documenti legalizzati che indichino la parentela (certificato di matrimonio, nascita con indicazione del padre e della madre ecc…) PER CITTADINI STRANIERI NON COMUNITARI CON PERMESSO DI SOGGIORNO sono richiesti: Scansione passaporto (o carta d’identità fronte-retro) Scansione dei codici fiscali di ciascun componente Scansione dell’allegato firma ( firmato da tutti i componenti maggiorenni della famiglia) Inoltre: Scansione del permesso di soggiorno in corso di validità oppure scansione delle ricevute di pagamento del kit della posta e del nulla osta dello sportello unico dell’immigrazione ( in caso di ricongiungimento familiare o lavoro subordinato); scansione documenti legalizzati che indichino la parentela ( certificato di matrimonio, nascita con indicazione del padre e della madre ecc…) IN TUTTI I CASI: Il documento d’identità deve essere contenuto in un allegato unico fronte-retro. In caso di trasferimento di residenza di un minore è necessario la dichiarazione di conoscenza da parte dell’altro genitore (o del genitore non convivente) dichiarazione di conoscenza da parte dell’altro genitore Se si occupa l’alloggio senza titolo ( proprietà, contratto d’affitto, comodato ecc…) bisogna allegare l’allegato n. 2 firmato dal proprietario di casa con la copia del suo documento d’identità Allegato n.2 nel caso in cui nell’appartamento sia già presente altra o più persone occorre presentare la dichiarazione di convivenza o abitazione firmata dal capo famiglia (intestatario scheda) dichiarazione di convivenza/coabitazione E’ necessario prendere visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sulla trattamento dei dati personali Modulo di dichiarazione di residenza PER INFORMAZIONI SULLA TARIFFA RIFIUTI CLICCA QUI Data ultima modifica: 7 settembre 2022 Elenco documenti per richiesta di residenza Cittadino UE (PDF, 152.2 Kb) Elenco documenti per richiesta di residenza Cittadino non UE (PDF, 78.2 Kb) Guida al titolo di possesso dell’alloggio (PDF, 59.5 Kb) Allegato Firme Componenti Familiari Maggiorenni (PDF, 20.1 Kb)