Anche nel nostro Comune è stato istituito il CUG, ovvero il Comitato Unico di Garanzia, l’organismo previsto dall’articolo 21 della Legge 183 del 4/11/2010 che assorbe in sé le funzioni precedentemente affidate ad altri due organismi: il comitato Pari Opportunità e quello sul fenomeno del Mobbing, oggi non più attivi. Si tratta di un organismo paritetico, formato cioè da un numero pari di rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle organizzazioni sindacali, con la novità che nella sua composizione è rispettata anche la parità di genere. Il CUG ha il compito di fare proposte su molte questioni riguardanti l’organizzazione del lavoro. In particolare, favorisce azioni per garantire l’uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne, propone iniziative volte a conciliare il lavoro con la vita privata e a diffondere la cultura delle pari opportunità, del rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, delle azioni positive - quali indagini di clima, codici etici e di condotta - per prevenire o rimuovere situazioni di discriminazioni o violenze sessuali, morali o psicologiche (mobbing). Il comitato viene inoltre consultato sui progetti di riorganizzazione, sulla formazione del personale, sugli orari di lavoro e sulla flessibilità, sui criteri di valutazione del personale. Al CUG spettano non solo compiti di proposizione e di consultazione, ma anche di verifica dei risultati delle azioni positive e delle buone pratiche in materia di pari opportunità, delle azioni volte alla prevenzione del disagio organizzativo, di contrasto alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro. I componenti del CUG dovranno dunque controllare che sia assente ogni forma di discriminazione, diretta ed indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione o alla lingua sia nelle procedure di assunzione che nelle condizioni di lavoro e nell’avanzamento di carriera. Componenti del Comitato Ecco la nuova composizione del Comitato Unico di Garanzia. Componenti effettivi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale: Eugenio Stefanini, dirigente Canzoneri Anna, Istruttore dei servizi amministrativi Gallino Giacomo, collaboratore di vigilanza Toselli Paolo, Istruttore socioeducativo Componenti effettivi in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali: CGIL - Dal Piaz Barbara CISL - Ronchi Stefano DICCAP - SULPM - Grimoldi Giorgio USB - Sabatini Maria Componenti supplenti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale: Palena Lucia, Funzionario dei servizi amministrativi Termine Debora, Istruttore dei servizi amministrativi Tripodi Pierguglielmo, Istruttore dei servizi amministrativi Colombo Daniela, Istruttore dei servizi amministrativi Componenti supplenti in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali CGIL – Marsili Cesare CISL – Puerari Giorgio, DICCAP - SULPM – Ceruti Marco USB – D’Atri Rosalba. Presidente: Eugenio Stefanini Data ultima modifica: 4 dicembre 2024 2018 aggiornamento composizione CUG dd 664/2018 (PDF, 85.9 Kb) 2015 rinnovo composizione del CUG (PDF, 37.2 Kb) DGC_2011_327_Presa atto regolamento di funzionamento (PDF, 909.9 Kb) DGC_2011_115_istituzione CUG (PDF, 83.1 Kb)