Ogni area di circolazione deve avere una propria denominazione da riportare su targhe in luogo ben visibile, come prescritto dalla normativa in materia. La Giunta comunale ha il compito di attribuire o modificare la denominazione a strade e piazze comunali, siano esse di nuova realizzazione o già realizzate e denominate. La Commissione Toponomastica (nominata dal Consiglio Comunale) ha il compito di proporre alla Giunta comunale le nuove denominazioni con allegata opportuna documentazione storica. Per i mutamenti dei vecchi nomi di vie o piazze, occorre l’autorizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione. Non è possibile attribuire a strade e piazze il nominativo di persone decedute da meno di dieci anni, salva la facoltà concessa dal Prefetto, quando trattasi di persone benemerite della Patria. La nuova denominazione deve comunque essere autorizzata dal Prefetto, sentito il parere della deputazione di storia patria. Chiunque può richiedere informazioni circa la tipologia, l’ubicazione, la denominazione e la numerazione civica delle strade appartenenti al territorio comunale. L’interessato può fare richiesta di informazioni, senza particolari formalità, sia di persona o per telefono. Normativa di riferimento: R.D. 10 maggio 1923, n. 1158, convertito in Legge 17 aprile 1925 n. 473 Legge 23 giugno 1927, n. 1188 D.M. 25 settembre 1992 D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 Regolamento comunale di Toponomastica, approvato con atto di Consiglio comunale n. 64 del 27 aprile 1999 Ente competente Comune di Cinisello Balsamo Referente Salvatore Longo Indirizzo Via XXV Aprile, 4 Orario lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 8.30 - 12.15; mercoledì: 16.30 - 18.00 Telefono 0266023266 Fax 0266023257 Data ultima modifica: 30 giugno 2016