Si informano le famiglie frequentanti gli asili nido che l’INPS ha comunicato l’apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande del contributo per il 2025. Le domande verranno elaborate a partire dal 2 aprile 2025. Le famiglie possono richiedere il: contributo asilo nido, per le spese di frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati; contributo per supporto a domicilio, per bambini con gravi patologie croniche che non possono frequentare l’asilo. L’importo del contributo, che può arrivare sino a € 3.600,00 annui, varia in base all’ISEE e alla data di nascita del bambino. Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il servizio dedicato sul portale dell’INPS, fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento. È importante allegare la documentazione necessaria, come le fatture delle rette pagate e, nel caso del supporto a domicilio, un’attestazione del pediatra. Le domande saranno accolte in base all’ordine cronologico di presentazione e saranno soggette a controlli da parte dell’INPS. È fondamentale che i requisiti siano mantenuti per tutta la durata della prestazione. Come? > accedendo direttamente al portale dell’Ente > rivolgendosi agli Enti di patronato riconosciuti. Data ultima modifica: 28 marzo 2025