Nel 1935 in difesa del Gruppo Sportivo Giovinezza di Milano si dedica all’atletica leggera, nel 1939 si dedicò alla pallacanestro. Svolge attività sportiva anche tra le fila della Ambrosiana e della Canottieri Milano. Nel 1940 con la G.I.L. diventa Campionessa Italiana di canottaggio, riconquistando il titolo con la Canottieri Milano nel 1943. Veste la maglia azzurra contro l’Ungheria nel 1942 e contro la Francia a Parigi nel 1948. Altra passione il motociclismo, nel 1939 partecipa al Giro Motociclistico d’Italia. Data ultima modifica: 12 gennaio 2011