Correva l’anno 1928 quando con Regio decreto n. 2229 del 13 settembre i due comuni Cinisello e Balsamo, che contavano complessivamente poco più di ottomila abitanti, vennero uniti sotto la denominazione di Cinisello-Balsamo, con sede municipale a Cinisello. Per festeggiare i 91 anni dall’unione dei due comuni venerdì 13 settembre alle ore 12.00 in Piazza Confalonieri, 5 è stato dedicato un momento istituzionale in ricordo dell’evento che ha dato avvio a una serie di tappe fondamentali per la nostra città. 19 Maggio 1950 - CONFERIMENTO STEMMA E GONFALONE COMUNALE con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri al comune di Cinisello Balsamo gli fu conferito l’opportunità di fregiarsi di uno stemma e di un gonfalone. 17 ottobre 1972 - CONFERIMENTO DEL TITOLO DI CITTA’ con decreto del Presidente della Repubblica, venne riconosciuta l’importanza territoriale del Comune di Cinisello Balsamo. 17 ottobre 1987 - CONFERIMENTO SPIGA D’ORO In ricordo del titolo di Città ricevuto qualche anno prima, fu istituita l’onorificenza "Spiga d’Oro". A partire dal pomeriggio di venerdì 13 fino al 22 settembre, presso Centro Culturale Il Pertini si potranno ammirare alcune immagini storiche della città e della lapide, collocata a ricordo dell’unificazione, andata perduta. Data ultima modifica: 18 settembre 2019