Il servizio SISL si inserisce nelle attività di AFOL metropolitana, che promuove l’integrazione lavorativa e sociale delle persone con disabilità e svantaggio sociale, attivando azioni che mirano all’inclusione delle esigenze lavorative delle persone svantaggiate con quelle delle imprese del territorio.
Il servizio è a disposizione sia a tutte le imprese che alla supervisione diretta dei soggetti ritenuti idonei all’inserimento lavorativo. Avviene che, mediante tirocinio, ci sia l’inserimento finalizzato all’occupazione, una borsa lavoro e presa in carico diretta di soggetti che necessitano di osservazione per l’eventuale collocamento lavorativo.
Offre alle persone con disabilità o svantaggio certificato un interlocutore di riferimento competente (tutor) che offra supporto nell’affrontare il percorso di inserimento lavorativo, dalla presa in carico fino alla dimissione.
Per la segnalazione e l’attivazione di un percorso lavorativo presso il SISL occorre la presa in carico da parte del servizio fragilità e famiglia.
Per fissare un appuntamento chiamare il segretariato sociale : 0266023549.
Il numero è attivo nei giorni feriali:
dal lunedi al venerdi dalle 9.30 alle 12.30
per ulteriori informazioni cliccare il seguente link:
https://www.centroimpiego.it/centro...
A partire da giugno 2017 presso Afol Metropolitana è attivo lo sportello "Check in Disability" per supportare le aziende e i lavoratori con disabilità ad affrontare le difficoltà che possono emergere nell’arco della vita lavorativa. per ulteriori informazioni cliccare il seguente link:
http://www.afolmet.it/index.php/201...