Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3 - ore 15.30 Una mostra fotografica e un filmato con video-interviste ad alcuni artigiani e commercianti di Cinisello Balsamo per raccontare le loro storie; storie di impegno, professionalità e creatività. Il loro forte legame con il territorio in cui operano ha permesso di dare lustro a una realtà locale, purtroppo ancora poco conosciuta, fatta di botteghe, negozi, laboratori e piccole imprese. Un progetto in itinere che intende nel tempo coinvolgere altre attività cittadine. I commercianti e gli artigiani intervistati spesso hanno appreso la loro professione da nonni e genitori, ereditandone l’attività e divenendo depositari di tradizioni, idee e tecniche professionali. Con il tempo si sono specializzati e, a volte, hanno ampliato la propria impresa, assumendo altre persone a cui hanno consentito di imparare un mestiere, perché la bottega è al tempo stesso il luogo del produrre e dell’apprendere. Un lavoro che è un condensato di capacità fisiche e intellettuali tramandate nel tempo e ottenute tramite una lunga esperienza che diventa per tutti loro, da subito, un vanto e una vera passione che li accompagna nel corso della loro vita lavorativa. Una passione che li spinge molte volte a non abbandonare la bottega, nemmeno al raggiungimento dell’età della pensione. Il mondo evolve, la tecnologia porta con sé novità e ognuno nel proprio mestiere cerca di specializzarsi per restare al passo con i tempi e offrire alla clientela prodotti sempre più competitivi e innovativi. L’attuale contesto economico globalizzato sembrerebbe lasciare poco spazio alla peculiarità dell’impresa artigiana e ai piccoli commercianti, ma in realtà è proprio dai territori che emerge la volontà di operare ancora, orientandosi verso la ricerca della qualità e dell’innovazione, grazie a ingegno, operosità e grande rigore. Andrea Catania - assessore alle Politiche culturali, Attività produttive, Lavoro e Commercio Inaugurazione della mostra fotograficaBOTTEGHE E MESTIERI A CINISELLO BALSAMO TRA PASSATO E PRESENTEDomenica 26 febbraio 2017 - ore 15.30Centro culturale Il Pertini - Auditorium della Biblioteca - piazza Confalonieri 3 La mostra è visitabile presso Il Pertini fino a martedì 7 marzo negli orari di apertura del Centro culturale. Fotografie di: Walter Bonizzi, Carlo Castagnaro, Luciano Oggioni, Sergio Pirovano Video-interviste raccolte da: Sergio Pirovano e Centro Documentazione Storica Riprese e montaggio:Sergio Pirovano Nel corso dell’inaugurazione Carla Colombo e Roberto Bobo Pozzoli leggeranno alcuni brani tratti dal libro Vecchi mestieri del tempo che fu di Alberto Scurati. A cura di: Fotografi Cinisellesi; Coordinamento: Centro Documentazione Storica; Si ringrazia: Auser Insieme di Cinisello Balsamo, Centro Aggregazione Costa, Associazione Anziani Piazza Costa, Confcommercio di Cinisello Balsamo, Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda, La famiglia Scurati per aver gentilmente concesso l’utilizzo di testi e immagini del libro Vecchi mestieri del tempo che fu di Alberto Scurati. Manifesto Data ultima modifica: 28 febbraio 2018