VAI AL SITO COMUNALE
IL PROGETTO
I MONUMENTI
LE OPERE DI DEVOZIONE POPOLARE
"LA STORIA NELLE STRADE"
"COM’ERA COM’E’"
"C’ERA UNA VOLTA..."
"FUORI DAL COMUNE"
LE VITTIME DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
LE VITTIME DELLA GUERRA DI ETIOPIA
LE VITTIME DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
I PARTIGIANI
I DEPORTATI
LE BIOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
LE PIETRE RACCONTANO
/
I MONUMENTI
/
DEDICATO A ...
DEDICATO A ...
I CARABINIERI
LA COOPERAZIONE
AMORE, ARTE E RAGIONE - "IL FRUTTO DELL’AMORE E’ LA SALVEZZA DELL’UMANITA’ "
Dipinto murale - piazza Soncino - sagrato della chiesa di San Martino
L’AMICIZIA TRA IL POPOLO CILENO E QUELLO ITALIANO
Dipinto murale - via XXV Aprile 4 - su una parete del Palazzo comunale
L’IMMIGRATO - "IL GRANDE SALTO"
Opera scultorea - via Frova - nella piazzetta sita sul lato sinistro di Villa Silva Ghirlanda Cipelletti
LA DONNA - "DONNA IL TUO MONDO NELL’UNIVERSO"
Opera scultorea - via Diaz angolo via Martinelli - nel parco di villa Di Breme Gualdoni Forno
I BAMBINI - "AI BAMBINI PROMESSE DI GIOIA"
Opera scultorea - via Beato Carino angolo via Cadorna
I PARTIGIANI - "25 APRILE 1978, I PARTIGIANI"
Opera scultorea composta da pietre commemorative - via Podgora angolo via Adamoli - nei giardini pubblici di via Giovagnoli
IL CALCIATORE
Opera scultorea - via dei Lavoratori 27 - nel giardino davanti al Centro Sportivo comunale "Diego Crippa"
IL GELSO, PREVALENTE RISORSA ECONOMICA DELLE COMUNITA’ CONTADINE DELLA CITTA’ - "I DUE GELSI"
Opera scultorea - piazza Costa - davanti all’omonima scuola primaria
IL LAVORO - "LAVORO E’ LIBERTA’"
Gruppo scultoreo - piazza Balilla Paganelli - nei giardini pubblici