“Grafie” mette in mostra due serie di lavori fotografici in cui il processo di creazione è parte integrante del risultato finale, come forma di indagine che intreccia arte, scienza e natura.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, dal 10 ottobre presso il Pertini, per un’esperienza immersiva
Riparte il percorso del gruppo di lettura del giovedì che, come ormai da tradizione, si incontrerà il giovedì sera, una volta al mese.
Presentazione del percorso venerdì 17 ottobre alle 20.30.
Venerdì 17 Ottobre, ore 21.00 - Il Pertini, Auditorium Falcone e Borsellino
Il Pertini Mai sazio: Sabato 11, 18, 25 Ottobre dalle ore 10. Viaggio tra le immagini e le parole dei grandi libri illustrati per l’infanzia. Per genitori e bambine/bambini d 0 a 6 anni
Riprende il percorso del laboratorio di libero pensiero aperto a tutti, condotto da Simone Orioli, Alessandro Buda, Bianca Nogaro e Federico Vit.
Riparte il percorso del gruppo di lettura "Se una notte d’inverno un viaggiatore… Vagabondaggi di letture". Gli incontri, con cadenza mensile, si terranno al sabato pomeriggio al Pertini.
All’interno della XIX edizione dei Dialoghi di Pace, il popolo della Repubblica Democratica del Congo, nella testimonianza di mons. Christophe Munzihirwa e nella visione di papa Francesco
I volontari del FAI permetteranno di scoprire le affascinanti caratteristiche del primo Giardino all’inglese realizzato in Italia
Tre personaggi si incontrano nella sala d’attesa di un ospedale. Dove si curano le ferite del corpo, loro inizieranno a guarire quelle dell’anima.
Il Pertini Mai Sazio: concorso di lettura dedicato alle bambine e i bambini delle scuole primarie. Iscrizioni dal 20 Ottobre 2025
Un mercoledì sera al mese a partire dal 22 ottobre 2025.
Volti di rinascita: 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000): questo il titolo del libro che fa da sfondo all’incontro organizzato da AIDO sulla scelta di solidarietà che fa da sfondo a queste "rinascite".
Uno spettacolo itinerante e immersivo che trasporta il pubblico in un viaggio emozionale e sensoriale all’interno di una fiaba antica e universale.
Letture con laboratorio creativo da 3 a 6 anni
Si apre la campagna abbonamenti per la stagione 2025-26 degli spettacoli al Teatro PAX di Cinisello Balsamo
Il Pertini Mai sazio: una speciale notte magica e un po’ paurosa che ospiterà i peluche dei più piccoli. Età: da 3 anni. Prenotazioni dal 17 ottobre
Con l’autore Davide Venturella in dialogo con Lucia Esposito, libraia. Intrigo d’amore e di denari narrato nella "Milano da bere", che produceva sogni e divorava vite. La storia di una vita scandalosamente straordinaria.
Presentazione del libro, opera prima, di Chiara Mariani
Omaggio a Emilio Lussu in occasione del cinquantenario della morte.
Dopo il successo dello scorso anno, riproponiamo lo spettacolo Parole Note, un flusso di letture, immagini e musiche.
Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo
Centralino 02660231
Per informazioni 0266023555
WhatsApp 366.6229188
Segnalazioni del cittadino
Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
Codice Fiscale 01971350150 Partita Iva 00727780967Codice Catastale: C707
Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022