L’11 novembre 2021 l’UNESCO ha proclamato S. Teresa di Lisieux "patrimonio dell’umanità", volendo onorarla come una delle persone "che hanno lavotrato nei campi della pace, dell’educazione, della scienza, delle scienze sociali e della comunicazioen". La Chiesa cattolica la riconosce cone Dottore della Chiesa e Patrona delle missioni .
S. Teresa è stata anche autrice di poesie e testi teatrali, oltre che di Storia di un’anima, la sua autobiografia tradotta in più di cinquanta lingue.
Sabato 24 Febbraio - ore 16.00
Il Pertini - Area Presentazione libri
Incontro di approfondimento
S. TERESA DI LISIEUX: LA "PALLINA DI DIO" CON LA PASSIONE PER IL MONDO
con Francesco Cacopardi
A cura del Centro Culturale Cara Beltà
La mostra è visitabile fino a Venerdì 1° Marzo 2024, al piano terra del Pertini
INGRESSO LIBERO E GRATUITO