«Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri.».
George Orwell ci presenta la distopia di una delle più classiche vie nella ricerca di una via di uscita dal potere assolutista: la rivoluzione
Ci regala così un assoluto capolavoro di metafora della rivoluzione di Ottobre e avvento dello stalinismo.
La storia ha per protagonisti gli animali di una fattoria che stanchi dei soprusi, decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull’uguaglianza. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali. che si ribellano al padrone umano.
L’idea portante è il fatto che, come dalla violenza si ottiene solo altrettanta violenza, così l’affidarsi agli organizzatori di una sollevazione armata contro il tiranno non può che portare ad altrettanta tirannia.
Il tutto in un ambiente in cui ogni animale diventa simbolo di umanissimi caratteri.

Le persone impossibilitate a partecipare all’incontro in presenza lo possono seguire collegandosi al seguente indirizzo:
https://meet.jit.si/gruppo.lettura.gioved%C3%AC
Pagina dedicata all’incontro: Gruppo di lettura del giovedì
Blog del gruppo: Gruppo di lettura del giovedì
Per informazioni: 02 66 023 542 - ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it
