Il quarto rapporto dell’Osservatorio di Ambito si presenta più ricco di fonti statistiche e di dati rispetto alle versioni precedenti.
L’impianto di analisi ripropone la stessa struttura ma si aggiungono nuovi capitoli non previsti nel rapporto precedente. Tra tutti, il capitolo sulla mobilità residenziale, quello sullo stato di salute e quello dedicato ai servizi abitativi pubblici.
Rispetto alla prima edizione del rapporto non aumentano soltanto le fonti statistiche utilizzate ma si è allargato notevolmente anche il numero di operatori, di uffici comunali coinvolti direttamente nella raccolta dei dati e nella lettura condivisa degli stessi.
Inoltre, per la prima volta quest’anno si è avuta la possibilità di accedere al portale dell’ATS Città Metropolitana di Milano e di poter estrarre ed analizzare le banche dati sullo stato di salute e sull’accesso ai servizi sanitari dei cittadini residenti nei quattro comuni dell’Ambito.
A tal fine mettiamo a disposizione un ampio ventaglio di indicatori misurabili nel tempo e che si prestano ad una lettura integrata tra le diverse dimensioni considerate:
* Dimensione demografica
* Dinamiche economiche
* Dinamiche del mercato del lavoro
* Domanda e offerta di servizi socio-assistenziali
* Domanda e offerta di servizi socio-sanitari
* Domanda di salute
* Dimensione abitativa e mercato immobiliare residenziale.