A seguito della nuova Legge Regionale n.16 del 2016 che riguarda le cosiddette case popolari e del nuovo Regolamento che disciplina l’offerta abitativa pubblica, informiamo che nelle prossime settimane sarà pubblicato un Avviso per il Servizio Abitativo Pubblico che resterà aperto due mesi.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
In attesa dell’apertura dell’avviso desideriamo informare tutti gli interessati sui documenti utili alla presentazione della domanda:
la tessera CRS (Carta Regionale dei Servizi) in corso di validità o CNS (Carta Nazionale dei servizi) con PIN, richiedibile allo Sportello Polifunzionale o all’A.S.S.T. territoriale;
oppure credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo famigliare;
data di iscrizione all’anagrafe comunale e regionale, richiedibile allo Sportello Polifunzionale;
copia cartacea dell’ISEE in corso di validità;
attestazione di indigenza rilasciata dal Servizio Sociale del Comune di residenza, solo se si è in possesso di un ISEE pari o inferiore a 3.000,00 €;
marca da bollo da 16,00 € o carta di credito per il pagamento on line;
indirizzo di posta elettronica e cellulare utilizzabili durante l’operazione di iscrizione;
Per i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea: certificato del catasto del paese di origine che attesti che tutti i componenti del nucleo familiare non posseggano alloggi adeguati nel Paese di provenienza.
IMPORTANTE: Ricordiamo a tutti coloro che presenteranno domanda, che la stessa può essere compilata on line anche autonomamente e che, anche in caso di assistenza presso le postazioni telematiche messe a disposizione, la responsabilità delle dichiarazioni effettuate è sempre e comunque personale.
Per poter richiedere l’attestazione di indigenza è necessario chiamare il numero 02/66023549; per il rilascio della stessa saranno necessari alcuni colloqui di approfondimento con il Servizio Sociale e sarà necessario portare con sè tutta la documentazione in possesso relativa alla condizione lavorativa, abitativa e sanitaria del nucleo familiare.
Con la pubblicazione dell’Avviso renderemo note le postazioni telematiche messe a disposizione dai Comuni ed Aler.
