Servizi > Il Pertini > Attività > Iniziative per tutti

Io non abbocco - Storie di anziani e truffatori

giovedì 20 Marzo 2025
presentazione libro
20:45 Villa Ghirlanda Silva . via Frova 10 . sala degli specchi

Nel nostro mondo interconnesso, dove la comunicazione è alla portata di tutti, esiste un’ombra che si allunga su una parte vulnerabile della nostra società: gli anziani. Le truffe che colpiscono questa fascia di popolazione rappresentano una realtà inquietante e, spesso, silenziosa. Questo è il tema centrale del libro "Io non abbocco", scritto da Vincenzo Tancredi, ex sovrintendente di polizia con una lunga e profonda esperienza sul campo.

L’opera di Tancredi non è solo un insieme di racconti, ma un vero e proprio grido di allerta. Attraverso le storie di chi, per vergogna o per incapacità di recarsi presso gli uffici di polizia, ha subito inganni e raggiri, l’autore offre una panoramica inquietante ma necessaria di un fenomeno che, sebbene poco visibile nelle statistiche ufficiali, è drammaticamente diffuso. Le reazioni delle vittime, da “Dio, quanto sono stato scemo!” a “Mi sono comportata da cretina, mi vergogno di me stessa!”, ci parlano di un dolore e di una vulnerabilità che meritano di essere ascoltati.

Tancredi, raccogliendo questi racconti nel conforto delle case delle vittime, non solo dà voce a chi spesso si sente solo e impotente, ma propone anche un cambiamento culturale: la conoscenza è il primo passo per prevenire. Con "Io non abbocco", l’autore ci invita a riflettere su come affrontare questo problema, suggerendo che la risposta non possa essere la chiusura in casa, che amplifica la solitudine, ma l’apertura al dialogo e alla consapevolezza.

In un momento in cui le truffe nei confronti degli anziani sono in aumento, il libro di Tancredi si presenta come un utile strumento di informazione e prevenzione, con l’intento di proteggere i più fragili e promuovere una società più solidale e informata. Non perdere l’occasione di scoprire "Io non abbocco", un’opera che non solo illumina una problematica seria, ma offre anche spunti di riflessione e azione per tutti noi.

Il libro verrà presentato giovedì 20 marzo alle ore 20.45 presso la sala degli Specchi di Villa Ghirlanda Silva.

Ingresso libero e gratuito.
Info: 02-66023813

A cura di: comune di Cinisello Balsamo

  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022