Il 2 aprile 1992 Ishak si trova a Sarajevo sul tram n. 3, alla fermata vicino alla cattedrale e al Gran Caffè della città (Graska Cafana), quando viene ucciso da un colpo sparato da un cecchino. L’evento viene raccontato sia dai testimoni presenti che da alcuni personaggi letterari e immaginari. Venti personaggi chiamati in causa che si esprimono con un linguaggio peculiare legato alla loro età, professione, condizione sociale. In una sorta di realtà onirica, Ishak racconta la sua storia attraverso le persone che hanno fatto parte della sua vita, le quali diventano testimoni oculari della sua morte. Una pièce teatrale dall’umorismo sottile e molto vicino al black humour inglese. Una rappresentazione divertente, insolita, vivace, bizzarra, arguta e delicata che vuole essere un manifesto contro la guerra. Lo spettacolo lascia spazio a domande e riflessioni e lo spettatore potrà scegliere se accogliere la profondità del testo oppure godersi semplicemente il brio degli attori. Nella pièce è interessante la scoperta della diversità e il superamento del trauma della barbarie grazie alla umanità, alla cultura, alla sperimentazione e alla conoscenza. La vitalità espressiva deriva dal tentativo di trovare un’innovazione linguistica attraverso una forte accentuazione della soggettività lessicale e sintattica dei personaggi. Un testo teatrale dell’area balcanica scritto da Almir Imsirevic, scelto in ambito europeo dal comitato Eurodram (Drammaturgia Europea Contemporanea che ha come principale obiettivo la diffusione delle opere connotate dalla diversità linguistica). Un evidente omaggio a Queneau (“Exercises de style”) e alla letteratura classica dell’area jugoslava.
Dramma ironico e brillante. Durata 1 ora
Di Almir Imsirevic
Regia di Gloria Geoni
Assistente alla regia Sabrina Caravetta
Scenografia Sabrina Caravetta
Luci Giorgio Menegardo
Oneiros Teatro
con
Francesco Brambilla, Marco Cuzzi, Salvatore Genco, Dario Mosca, Roberta Oggioni, Giada Vignoli
Per informazioni: 02 66 023 557 - ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it
Ingresso con offerta libera}}}