Conduce: Ivano Bison, giornalista
Accompagnamento musicale: Paolo Pulga, Giorgio Covezzi e Ed Seagraves
Il libro è una guida sentimentale di Seattle, città americana che vive all’ombra di altre e più note metropoli come San Francisco, New York e Chicago, ma che, nell’ultimo decennio, ha giocato un ruolo fondamentale nel mondo tecnologico, tanto da meritare la definizione di "Silicon Valley del Nord", nonché un posto nella top ten delle città più ricche degli Stati Uniti.
Si parte dai luoghi che hanno accompagnato la nascita della musica grunge, ripercorrendo strade, locali, sale d’incisione e parchi, e si arriva ai giorni nostri, raccontando la genesi di imprese e grandi marchi che a Seattle sono nati, e che dominano l’economia mondiale: Microsoft, Starbucks e Amazon tra gli altri.
Un percorso che si propone di trovare un filo conduttore tra la Seattle oscura ma gloriosa di ieri e la Seattle stravagante ma selettiva di oggi, avvalendosi di voci che questa città conoscono bene. Non solo: l’autrice ha percorso questi luoghi a più riprese, accompagnata da persone che hanno fatto parte integrante della scena grunge e che sono state vere e proprie guide, nonché fonti di prima mano.
Il comune denominatore tra passato e presente è la natura: Seattle è una città in cui acqua, aria, terra e fuoco hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia. Una storia che spesso è passata dalla morte per ritrovare la vita.
Valeria Sgarella. Giornalista professionista dal 2000; da giovanissima ha lavorato a MTV, quindi, ha trascorso più di vent’anni nel mondo della radiofonia italiana, in qualità di speaker, autrice e curatrice di programmi, corrispondente da Londra e inviata alla Mostra del Cinema di Venezia (per Play Radio, Radio 24, R101).
Parallelamente ha scritto – e scrive – di musica e spettacolo per Maxim, Donna Moderna, Vanity Fair, Rockit, il Mucchio, Humans Vs Robots.
Nel 2017, dopo un lungo viaggio a Seattle alla ricerca di testimonianze, ha pubblicato il suo primo libro: Andy Wood, l’inventore del grunge, la biografia di Andy Wood, protagonista meno noto ma influente dell’era grunge. Nel 2018 è uscito Oltre i Nirvana.
Ingresso gratuito. Posti limitati
Prenotazione consigliata al link qui sotto:
Obbligo di green pass rafforzato e mascherina FFP2
Per informazioni: 02 66 023 557
A cura dell’Associazione Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda}}
