"U Cumbitu di San Giuseppe" è una tradizione radicata in Calabria. In occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, la comunità si unisce in un gesto di solidarietà e condivisione. La celebrazione prevede che, la notte precedente la festa, un gruppo di donne si riunisca per preparare diverse pietanze, tra cui il piatto principale: "lagane e ceci", una pasta con ceci tipica della regione. Il giorno seguente, queste pietanze vengono offerte gratuitamente a tutti gli abitanti del paese, creando un momento di convivialità e preghiera collettiva. "U Cumbitu di San Giuseppe" rappresenta un momento significativo di unione e condivisione, mantenendo vive le radici culturali e spirituali della comunità calabrese.
Anche quest’anno torna la manifestazione U Cumbitu, con cena sociale a base di pasta e ceci e un piatto freddo di prodotti tipici calabresi.
La cittadinanza è invitata a partecipare, previa prenotazione (fino a esaurimento posti) contattando i seguenti numeri telefonici:
3396976502
3397595774
3281018550
3288853144
Evento a cura dell’Associazione Culturale Calabrese di Cinisello Balsamo e del Nord Milano col patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.
U cumbitu (PDF, 41 Kb)
