Dagli anni ’50 e fino all’inizio degli anni ’70 alcuni allevatori sardi hanno deciso di lasciare la loro Isola e di attraversare il mare con i lori armenti per cercare nuove opportunità in Toscana. Sull’onda del loro esempio, negli anni ’80 altri pastori si sono trasferiti in Abruzzo, nel Lazio ed in Umbria. Il documentario OLTRE IL MARE racconta le loro storie attraverso testimonianze sincere e appassionate, raccolte dal regista Irio Pusceddu. I protagonisti di questa diaspora parlano delle difficoltà iniziali e di come gradualmente siano riusciti ad inserirsi in un ambiente ed in comunità così diverse da quelle della Sardegna, pur mantenendo vive le tradizioni e le consuetudini della loro terra d’origine. Sarà presente il regista Irio Pusceddu.
Al termine della proiezione verrà offerto un assaggio di pecorini prodotti in Toscana dai pastori e casari sardi, in abbinamento con pecorini prodotti in Sardegna.
La degustazione sarà commentata dalla Dott.ssa Caterina Fiamingo, medico veterinario ed assaggiatrice diplomata O.N.A.F.
Ingresso libero con prenotazione:
cultura@circoloamis.it o telefonando al numero 0266048257 dalle ore 15.00 alle ore 18.30 dal lunedì al venerdì
Evento a cura del Circolo culturale sardo A.M.I.S. a.p.s. “Emilio Lussu” col patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo
