Nati con l’obiettivo di consolidare e sviluppare le relazioni tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini della popolosa e strategica realtà dell’ hinterland nord, i Dialoghi di NordMilano24.it, aperti a tutta la cittadinanza, ospiteranno esperti di fama nazionale e internazionale, nonché società e professionisti protagonisti sul territorio, chiamati a confrontarsi su temi di grande attualità che hanno un forte impatto nella vita del territorio.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE O ARTIFICIALE INTELLIGENZA?
Dopo aver parlato lo scorso anno di “Lavoro e mobilità sostenibile: le sfide del territorio”, il tema scelto per quest’ anno è: “Intelligenza Artificiale o Artificiale Intelligenza?”. L’argomento in ogni ambito è al centro di dibattiti dal segno opposto. Quella dell’Intelligent Agent è innanzitutto una sfida alla nostra umanità, provocando entusiasmi e timori proprio perché suscita interrogativi sul suo impiego e sugli effetti nella vita di tutti i giorni. L’Intelligenza Artificiale fa discutere sulla necessità di una governance globale, interroga sulle tematiche etiche scaturite dal suo utilizzo nel mondo del lavoro, così come nelle relazioni.
Il Nord Milano, con le sue aziende leader e innovative presenti sul territorio, è protagonista e punto di riferimento di questa grande trasformazione che sta rimodellando l’economia e la società su scala complessiva.
PROGRAMMA
Ore 18:00
Introduzione di Angelo De Lorenzi, direttore di Nordmilano24.it e Emma Tamà per l’Associazione giovanile Xsquì.
Intelligenza Artificiale: cosa è e come sta impattando sul mondo del lavoro
Fabio Mercorio – Professore ordinario Dipartimento Statistica e metodi quantitativi, associato di AI e Data Science, direttore del Master in Business Intelligence e Big Data Analytics presso l’Università Bicocca – Milano
Imparare ad educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Luca Botturi – Professore in Media in educazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI
L’AI al servizio del cittadino
Silvio Stafuzza – Founder e CEO di CrowdM
L’AI e la robotica sono in grado di migliorare l’efficienza e la sicurezza sul lavoro nella logistica?
Special guests: Kiwitron, Smart Industry Solutions e Ungari – Soluzioni per l’intralogistica
L’impatto sulle professioni e la classifica delle TOP 200
Francesco Cacopardi – Direttore dell’ Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato Imprese.
L’esperienza di un Comune digitale
Giacomo Ghilardi – Sindaco di Cinisello Balsamo.
Cellulare si, ma con giudizio
Presentazione del Patto fra i Sindaci del Nord Milano per un uso consapevole dei device digitali sul nostro territorio, nelle istituzioni, nel mondo della scuola, delle imprese, del privato sociale e dell’economia.
Moderatore del convegno:
Luca Levati, Direttore di Radio Lombardia
Premiazioni 2024
Consegna dei premi realizzati dagli artigiani di Cinifabrique alle tre organizzazioni meglio distintesi sul territorio nel 2024.
Ore 20.00: Chiusura dei lavori
L’evento è promosso da:
NordMilano24.it
PRIMA Società Cooperativa Sociale, editore della testata
Associazione giovanile Xsquì
In collaborazione con:
Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato Imprese}}