GIOVEDì 1 DICEMBRE 2022
ore 9:30-13:00 - Il Pertini, Auditorium Falcone e Borsellino
CONVEGNO: L’ESPERIENZA DEL PROGETTO NUOVE ROTTE
Saluti istituzionali
Giacomo Ghilardi, Sindaco
Valeria De Cicco, Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Ambito di Cinisello Balsamo
Aurelio Mosca, Direttore del Dipartimento PIPSS
Paola Pessina, Presidente Fondazione comunitaria Nord Milano
Luigi Boffi, Amministratore unico Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme
Guido Ciceri, Direttore Sercop
Il Progetto Nuove Rotte: un esempio di co-progettazione
Interverranno:
Pierluca Borali, Segretario Fondazione Nord Milano
Valentina Doratiotto, ASC “Insieme per il sociale”
Riccardo Morelli, ASC “Comuni Insieme”
Simona Anelli, ASC “Sercop”
Monica Pozzi, Cooperativa Arcipelago Anffas
Il valore della co-progettazione come strumento per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità
Interverrà:
Marco Brunod, docente formatore esperto in coprogettazione
Il Sistema di valutazione degli esiti
Interverrà:
Mirco Fagioli, ATS Milano
Partecipazione gratuita
INAUGURAZIONE FUORIPERTINI FORMOFFICINA
via Partigiani 117 - Cinisello Balsamo | ore 17:00
Una micro-biblioteca collegata al centro culturale Il Pertini e all’interno circuito bibliotecario, dove prendere gratuitamente in prestito libri, riviste, Cd…
NATALE SOLIDALE – Sostieni il sociale con un dono speciale
Villa Casati Stampa - Piazza Soncino, 6 - Cinisello Balsamo
Incontri, animazioni, mostre, esposizione presepi, bancarelle solidali, stand hobbisti.
Presentazione Mostra “Cieli e terra”
Inaugurazione ore 17.00
Saluti Istituzionali
Giacomo Ghilardi, Sindaco
Valeria De Cicco, Assessore servizi sociali e salute
A cura del PIME
Visita guidata alla mostra a cura degli utenti Anffas (prevista anche per il 3 e il 4 Dicembre)
ore 10.00 Apertura stand e mercatini natalizi
ore 11.00/15.00/16.00/18.00 Visite guidate Mostra “Cieli e terra” a cura degli utenti Anffas
ore 15.30 Spettacolo: Nel paese che non sai (Fondazione Aquilone)
ore 17.00 incontro con l’autrice Ilaria Parlanti “La verità delle cose negate”
ore 10.00 Apertura stand e mercatini natalizi
ore 11.00/15.30/16.30/18.00 Visite guidate Mostra “cieli e terra” a cura degli utenti Anffas
ore 15.30 Spettacolo: nel paese che non sai (Fondazione Aquilone)
ore 17.00 Presentazione del racconto autobiografico di Tania Brambilla, “sono nata con gli occhi a stella”
ore 18.30 aperitivo conclusivo
ore 20.30 Concerto inclusivo “Occhio che mi inCanto”
a cura di Anffas Nordmilano
Coro Arcipelago e cori Racines Noires del maestro Arsene Duevì
Cineteatro Pax, Via Fiume 4 - Cinisello Balsamo
Ingresso su prenotazione info@arcipelagoanffas.it tel. 026185899
Prima del concerto sono previsti i saluti stituzionali del sindaco Giacomo Ghilardi e di Valeria De Cicco, Assessore servizi sociali e salute, seguiranno una videointervista e testimonianze dal vivo dell’esperienza dei soggiorni “una crociera vera” del CDD dell’Azienda Consortile IPIS
“SI PUÒ FARE” - Il laboratorio del possibile, uno sguardo a colori sul tema della disabilità
A cura dell’Associazione GAD - Gruppo Accoglienza Disabili
Cineteatro Pax, Via Fiume 4 - Cinisello Balsamo
ingresso libero
ore 9.30 Saluti Istituzionali Valeria De Cicco, Assessore Servizi sociali e salute
ore 9.45 Rappresentazione teatrale “Il mondo è bello perché è vario… l’importante è che ciascuno abbia un nome” – MATeatro/Teatro dell’Elica di Lissone
ore 10.30 Progetto DAMA, l’accoglienza e la presa in carico medico-assistenziale delle persone con disabilità - Dott.ssa Simona Pizzi, Coordinatore infermieristico Disabilità ASST Nord Milano
ore 11.10 Non più loro, ma NOI – Esperienze di accoglienza e valorizzazione delle persone con disabilità. Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità
ore 11.50 La Speranza e la Fiducia nel Progetto di vita delle famiglie. Metodologia Pedagogia dei Genitori – Prof. Riziero Zucchi
ore 12.30 Letture da “La bambina morbida” di Maria Cristina Toccafondi – La Compagnia del Borgo
ore 12.50 Conclusioni e saluti
