Intervengono alcune delle autrici del libro Storie di persone, voci di infermieri:
Paola Gobbi
Daiana Campani
Elisa Crotti
Claudia Passoni
intervistate da Maurizio Losa, giornalista, già vicedirettore del Tg3
Storie narrate da Silvano Ilardo e Roberta Zanibobi, dell’Associazione culturale Teatrando
Il testo che viene presentato è una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell’assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone in cura e delle loro famiglie. Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell’organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell’infermieristica, con una riflessione sulla pandemia da COVID-19 e sul ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell’emergenza.
Elenco completo delle autrici:
Paola Gobbi
Rosa Anna Alagna
Daiana Campani
Annalisa Colombo
Elisa Crotti
Doriana Montani
Claudia Passoni
Debora Rosa
Ornella Teti
