Con la Compagnia del Tarlo
Dramma sacro di Paul Claudel, incentrato sul tema del miracolo, inteso come rivelazione insieme della grazia divina e del potere della fede.
Scritto agli inizi del ‘900, presenta una galleria di personaggi paradigmatici in cui lo spettatore può identificarsi: Pietro di Craon, grande costruttore di cattedrali e genio che interpreta il cuore del suo popolo; Anna Vercors, l’anziano possidente che tutto sacrifica per andare in pellegrinaggio in Terra Santa per mendicare da Dio l’unità dei cristiani; la dolcissima Violaine, sua giovane figlia, che umile e lieta abbraccia la vita con semplicità e fiducia pur dentro le più atroci contraddizioni, convinta che la positività della vita non sarà distrutta da esse; Giacomo, l’uomo giusto, che calcola tutto e perciò non riesce a percepire il mistero…
Il testo, molto caro alla figura di don Luigi Giussani, viene interpretato dalla Compagnia del Tarlo, formata da studenti universitari di Bologna.
Lo spettacolo è inserito nel calendario delle celebrazioni per il centenario della nascita del sacerdote ed educatore lombardo.
Vai al programma del Centenario
Cineteatro PAX, Via Fiume 4, Cinisello Balsamo
Posto unico: € 10,00 + prevendita on line € 1,00
Acquisto biglietti: online su www.webtic.it
oppure alla Biglietteria del Cineteatro Pax dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.00 o durante gli spettacoli della settimana
